di Jan Mohnhaupt In queste pagine, molto intense eppure mai scabrose, si dispiega tutta l’assurdità del potere insieme alle insidie, sempre in agguato, del suo linguaggio. Una riflessione che ci porta fino ai...
di Riccardo Calimani Riccardo Calimani ci restituisce il contesto storico e sociale e l’esuberanza intellettuale dell’epoca, con freschezza e entusiasmo, coinvolgendo il lettore pagina dopo pagina.Dopo aver...
di A. Cavalletti, Furio Jesi Risalente al 1972, quando Jesi era immerso nella traduzione del Matriarcato, questo saggio inedito su Bachofen - arricchito da un'appendice di note e materiali anch'essi pubblicati qui per la prima...
di Guido Viale La cronaca degli ultimi anni dimostra quanto la gestione dei rifiuti sia importante per qualificare gli aspetti fondamentali dell'esistenza di una comunità e come essa non sia un'attività...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta