di Stelio Carnevali Ottolenghi Aldo (1887-1924) musicista diplomatosi al Conservatorio di Parma. Concertista di violino e pianoforte, direttore d'orchestra, compositore e critico musicale della "Gazzetta di Mantova" e...
di Salvatore Cassarino Malefico stregone per alcuni, rivoluzionario per altri, Isan's Rosa fu insofferente all'ignoranza dilagante ed alla politica autoritaria, gretta e populista, contro la quale, generosamente, si...
di Marcello Fiorimanti La montagna vissuta in tutte le dimensioni: ardimento, fatica, paura, benessere, godimento, spettacolo, contatto con la natura, competizione con te stesso e con gli altri.
di Valentina Spalla La mobilità del personale nella pubblica amministrazione rappresenta uno strumento fondamentale per la gestione delle risorse umane e per lo sviluppo professionale dei dipendenti pubblici. Questo...
di Ciro Roselli, Vito Caputo Dai superalcoolici agli official drinks attraverso elementi di gestione e molecular mixologist. Il volume ha un linguaggio tecnico ma allo stesso tempo semplice e chiaro.
di Enzo Scasciamacchia Mi rendo conto che la descrizione e breve e concisa, ma sufficientemente comprensibile, dato lo stato inspiegabile vissuto, sensazioni a me del tutto sconosciute, che hanno lasciato, nella mia mente,...
di Giovanni Calandriello Schematica esposizione in materia di mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali (D.Lgs. 4 marzo 2010, n.28). Il testo contiene cenni alle principali tecniche di...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta