di Rebecca Madou Inizio ringraziando i miei due bambini Sole e Vento. Grazie del vostro Amore, Comprensione e Bellezza. Un grazie immenso a me Stessa ed al mio coraggio, alla prontezza del mio Amore ed alla forza dei...
di Regina Taccone Il libro vuol mettere in guardia sulla pericolosità di tutti i credi trascendenti, perché, nell'aver di mira l'aldilà, si perde la possibilità massima di concentrare tutte le proprie energie...
di Renato Bocchi Il libro riproduce una conferenza tenuta presso il Politecnico di Milano nel 2011 e replicata in lingua spagnola nello stesso anno al Museo Oteiza di Alzuza (Pamplona).
di Renato Sarli Matteo Guardi è un giornalista e scrittore italiano, innamorato della Francia, che da alcuni anni si è trasferito in Costa Azzurra. Si trova a La Rochelle dove ha acquistato una barca a vela e sta...
di Renzo Bartoloni 1984, in un paese vicino a Firenze, Piero, manager non ancora cinquantenne, muore in un inspiegabile incidente stradale. Assieme a lui muore la sconosciuta che gli sedeva accanto. Piero è morto ma...
di Renzo Darisi Il destino di due fanciulle veneziane, incontrate casualmente durante una visita alle pitture rupestri sahariane, sembra essere analogo a quello di Ifigenia, la vergine sacrificata dai Greci per...
di Renzo Darisi Su Orione o in paradiso? Con questa alternativa si chiudeva "Ifigenia in Tassili". Che ne ha fatto Mintaka delle fanciulle veneziane scomparse? La ricerca riprende a Torcello, dove messaggi ambigui...
di Riccardo Conte I gravi problemi della giustizia civile sono ignorati dal grande pubblico. L'uomo normale ha poco a che fare con le vicende processuali: ci s'imbatte, suo malgrado, quando deve richiedere o subire...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta