Il pericolo di essere credente

Il pericolo di essere credente

Il libro vuol mettere in guardia sulla pericolosità di tutti i credi trascendenti, perché, nell'aver di mira l'aldilà, si perde la possibilità massima di concentrare tutte le proprie energie umane nell'aldiquà, considerando la pietà per i nostri fratelli, nelle intemperie, nelle avversità, nelle gioie e nelle tristezze della vita.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cinema e psicopatologia. Aspetti psicologici della rappresentazione cinematografica e potenzialità applicative in psicologia clinica
Cinema e psicopatologia. Aspetti psicolo...

Pascucci Alessandro, De Felice Franco
I sistemi di allevamento in vaso con subirrigazione a ciclo chiuso
I sistemi di allevamento in vaso con sub...

Rita Cianfarra, Pietro Santamaria, Angelo Garibaldi
Bioenergy and developing countries perspective: energy vs. food security
Bioenergy and developing countries persp...

Randazzo Marcella, Sassi Maria
Insulti e pregiudizi. Discriminazione etnica e turpiloquio in film, canzoni e giornali
Insulti e pregiudizi. Discriminazione et...

Michéle Cohen, Gabriele Azzaro, Elena Malavolti