Stai navigando la collana I libri di Viella
dell'editore Viella

Questa collana contiene 372 libri.
Libri ordinati per Autore in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Fra i lebbrosi, in una città medievale. Verona, secoli XII-XIII

Fra i lebbrosi, in una città medievale. Verona, secoli XII-XIII

di Giuseppina De Sandre Gasparini
La malattia della lebbra, i malati di lebbra e i luoghi destinati ad accoglierli costituirono una realtà decisamente familiare per gli uomini e per le donne vissuti in età medievale, sia nelle...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833132945
Collana: I libri di Viella
Anno Edizione: 2020
Italia meridionale longobarda. Competizione, conflitto e potere politico a Benevento (secoli VIII-IX)

Italia meridionale longobarda. Competizione, conflitto e potere politico a Benevento (secoli VIII-IX)

di Giulia Zornetta
Dopo la caduta del regno longobardo, nel 774, Arechi fondò il principato di Benevento accelerando il processo di costruzione dell'autorità pubblica nel Mezzogiorno longobardo. Ciò permise lo...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 33,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833132938
Collana: I libri di Viella
Anno Edizione: 2020
Geografie del tempo. Viaggiatori europei tra i popoli nativi nel Nord America del Settecento

Geografie del tempo. Viaggiatori europei tra i popoli nativi nel Nord America del Settecento

di Giulia Iannuzzi
Questo libro ripercorre i testi di viaggiatori provenienti dal Vecchio Mondo che sono entrati in contatto con i popoli nativi del Nord America nel Settecento, e che hanno tentato di comprenderne e...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 29,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833139968
Collana: I libri di Viella
Anno Edizione: 2022
Non è solo questione di classe. Il «popolo» nel discorso del Partito comunista italiano (1921-1991)

Non è solo questione di classe. Il «popolo» nel discorso del Partito comunista italiano (1921-1991)

di Giulia Bassi
Nel 1945 il PCI si presentava sulla scena pubblica con un nuovo volto. A cambiare non era soltanto la sua strategia politica, mutavano anche le sue parole. Lasciata in ombra la classe, categoria...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 29,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833131832
Collana: I libri di Viella
Anno Edizione: 2019
Governo del popolo (Il). Vol. 1: Dall'antico regime alla rivoluzione.

Governo del popolo (Il). Vol. 1: Dall'antico regime alla rivoluzione.

di Giovanni Ruocco, Luca Scuccimarra
Nelle società contemporanee, la parola "popolo" sembra più che mai rappresentare il fondamentale termine di riferimento del discorso politico-istituzionale. Nessun attore politico appare, infatti,...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 40,00
Editore: Viella
ISBN: 9788883346408
Collana: I LIBRI DI VIELLA
Anno Edizione: 2011
Napoli capitale e corte. Linguaggi e pratiche dei poteri nell’Italia spagnola

Napoli capitale e corte. Linguaggi e pratiche dei poteri nell’Italia spagnola

di Giovanni Muto
Una città polivalente, stratificata e dialogante con gli altri spazi della società e della politica è la Napoli capitale e corte che emerge dalle ricerche raccolte nel volume, in quattro sezioni...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 55,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833138862
Collana: I libri di Viella
Anno Edizione: 2023
Purgatorio e antipurgatorio. Un'indagine dantesca

Purgatorio e antipurgatorio. Un'indagine dantesca

di Gennaro Sasso
La struttura del Purgatorio è studiata, in questo nuovo saggio che Gennaro Sasso dedica alla Commedia, non tanto in base alla divisione delle sue parti e dei criteri teologici che Dante adottò nel...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 25,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833130958
Collana: I libri di Viella
Anno Edizione: 2019
Ulisse e il desiderio. Il canto XXVI dell'Inferno

Ulisse e il desiderio. Il canto XXVI dell'Inferno

di Gennaro Sasso
Nell'interpretazione di Gennaro Sasso, Ulisse è, in Dante, l'eroe e insieme la vittima della necessità che, per il tramite del desiderio intrinseco all'uomo, lo spinge ad andare oltre, senza che...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 28,00
Editore: Viella
ISBN: 9788883344633
Collana: I LIBRI DI VIELLA
Anno Edizione: 2010
Biografia e storia. Saggi e variazioni

Biografia e storia. Saggi e variazioni

di Gennaro Sasso
Scritti a margine di un'intensa produzione filosofica e storiografica, i sei saggi qui raccolti ruotano intorno al tema di biografia, autobiografia e storia. L'indagine sullo statuto dei tre generi...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 32,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833132624
Collana: I libri di Viella
Anno Edizione: 2020