Governo del popolo (Il). Vol. 1: Dall'antico regime alla rivoluzione.

Governo del popolo (Il). Vol. 1: Dall'antico regime alla rivoluzione.

Nelle società contemporanee, la parola "popolo" sembra più che mai rappresentare il fondamentale termine di riferimento del discorso politico-istituzionale. Nessun attore politico appare, infatti, disposto a rinunciare alla pretesa di parlare "del" popolo e "per il" popolo, giacché è proprio la volontà di quest'ultimo ad attribuire legittimità a decisioni cruciali su confini, costituzioni, regimi e politiche pubbliche. Ma chi è il popolo che rappresenta la fonte ultima dell'autorità politica e quali sono le forme attraverso le quali fa sentire la sua voce? Il percorso di approfondimento storiografico qui proposto vuole dare una risposta a queste domande, addentrandosi in un campo ideologico e discorsivo complesso, nel quale continuano a riproporsi gli elementi costitutivi delle democrazie contemporanee.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sociologia della conoscenza
Sociologia della conoscenza

M. Gagliardi, Loredana Sciolla, T. Souvan, Karl Mannheim
Interpretazioni. Il diritto fra etica e politica
Interpretazioni. Il diritto fra etica e ...

Michel Rosenfeld, Giorgio Pino, G. Pino
Le molte identità del Medio Oriente
Le molte identità del Medio Oriente

G. Arganese, Bernard Lewis