Stai navigando la collana I libri di Viella
dell'editore Viella

Questa collana contiene 374 libri.
Libri ordinati per Autore in modo Crescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Geografie del tempo. Viaggiatori europei tra i popoli nativi nel Nord America del Settecento

Geografie del tempo. Viaggiatori europei tra i popoli nativi nel Nord America del Settecento

di Giulia Iannuzzi
Questo libro ripercorre i testi di viaggiatori provenienti dal Vecchio Mondo che sono entrati in contatto con i popoli nativi del Nord America nel Settecento, e che hanno tentato di comprenderne e...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 29,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833139968
Collana: I libri di Viella
Anno Edizione: 2022
Italia meridionale longobarda. Competizione, conflitto e potere politico a Benevento (secoli VIII-IX)

Italia meridionale longobarda. Competizione, conflitto e potere politico a Benevento (secoli VIII-IX)

di Giulia Zornetta
Dopo la caduta del regno longobardo, nel 774, Arechi fondò il principato di Benevento accelerando il processo di costruzione dell'autorità pubblica nel Mezzogiorno longobardo. Ciò permise lo...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 33,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833132938
Collana: I libri di Viella
Anno Edizione: 2020
Fra i lebbrosi, in una città medievale. Verona, secoli XII-XIII

Fra i lebbrosi, in una città medievale. Verona, secoli XII-XIII

di Giuseppina De Sandre Gasparini
La malattia della lebbra, i malati di lebbra e i luoghi destinati ad accoglierli costituirono una realtà decisamente familiare per gli uomini e per le donne vissuti in età medievale, sia nelle...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833132945
Collana: I libri di Viella
Anno Edizione: 2020
La scoperta della destra. Il Movimento Sociale Italiano e gli Stati Uniti

La scoperta della destra. Il Movimento Sociale Italiano e gli Stati Uniti

di Gregorio Sorgonà
Prendendo come punto di osservazione la rappresentazione della politica statunitense durante la guerra fredda e negli anni immediatamente successivi alla sua fine, questo volume ricostruisce la...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 25,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833130439
Collana: I libri di Viella
Anno Edizione: 2019
La laicità dei cattolici. Francia, Spagna e Portogallo sul declinare del XX secolo

La laicità dei cattolici. Francia, Spagna e Portogallo sul declinare del XX secolo

di I. Biagioli, A. Botti
La storia dell'Occidente conosce da secoli, pur con pause e arretramenti, il ridimensionamento dell'influente presenza delle istituzioni religiose nella vita pubblica. Dalla Rivoluzione francese...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 30,00
Editore: Viella
ISBN: 9788867289813
Collana: I LIBRI DI VIELLA
Anno Edizione: 2018
Famiglia e nazione nel lungo Ottocento italiano. Modelli, strategie, reti di relazioni

Famiglia e nazione nel lungo Ottocento italiano. Modelli, strategie, reti di relazioni

di I. Porciani
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 28,00
Editore: Viella
ISBN: 9788883342226
Collana: I LIBRI DI VIELLA
Anno Edizione: 2006
Il viaggio di Faust in Italia. Percorsi di ricezione di un mito moderno

Il viaggio di Faust in Italia. Percorsi di ricezione di un mito moderno

di Ida De Michelis
La narrazione della vicenda del dottor Johann Georg Faust (1480-1540) ha innescato uno dei miti fondativi della cultura occidentale moderna. Diffuso in ogni arte e letteratura, è divenuto metafora...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 30,00
Editore: Viella
ISBN: 9788867289189
Collana: I LIBRI DI VIELLA
Anno Edizione: 2018
Il porto franco di Messina nel lungo XVIII secolo. Commercio, fiscalità e contrabbandi

Il porto franco di Messina nel lungo XVIII secolo. Commercio, fiscalità e contrabbandi

di Ida Fazio
Istituzione economica contraddittoria e complessa in un Mediterraneo dominato da competizioni mercantilistiche, il porto franco deve tenere insieme libertà e privilegio, vantaggi per il fisco e per...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 24,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833138244
Collana: I libri di Viella
Anno Edizione:
Suite italiana. Costumi, caratteri, confronti da Calepi

Suite italiana. Costumi, caratteri, confronti da Calepi

di Inge Botteri
I movimenti che compongono Suite italiana sono quattro testi che in quasi un secolo segnano un percorso incentrato sui «costumi», intesi come i latini mores, e dunque come le pratiche, gli stili di...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 28,00
Editore: Viella
ISBN: 9788867289479
Collana: I libri di Viella
Anno Edizione: 2018