Stai navigando la collana Micromegas
dell'editore Solfanelli

Questa collana contiene 50 libri.
Libri ordinati per Anno in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
I cultural studies. Cosa sono e come funzionano

I cultural studies. Cosa sono e come funzionano

di Valentino Cecchetti
I cultural studies sono considerati a seconda dei casi una geniale innovazione metodologica, o un transitorio (e pericoloso) fenomeno di moda. Come disciplina ermeneutica di non sempre agevole...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 10,00
Editore: Solfanelli
ISBN: 9788874977871
Collana: Micromegas
Anno Edizione: 2012
Giacomo Noventa. L'«errore della cultura italiana» dal fascismo ad Adriano Olivetti

Giacomo Noventa. L'«errore della cultura italiana» dal fascismo ad Adriano Olivetti

di Cecchetti Valentino
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 10,00
Editore: Solfanelli
ISBN: 9788874977451
Collana: MICROMEGAS
Anno Edizione: 2012
Dario Fo. Un giullare nell'età contemporanea

Dario Fo. Un giullare nell'età contemporanea

di Catalfamo Antonio
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 9,00
Editore: Solfanelli
ISBN: 9788874977864
Collana: MICROMEGAS
Anno Edizione: 2012
Musica e società. Il caso Puccini

Musica e società. Il caso Puccini

di Franco Ferrarotti
Questo libro mira a riproporre il caso Puccini perché è un caso tuttora aperto. Indica una questione irrisolta. Esaltato o vilipeso, chi è in realtà Giacomo Puccini? E un intimista romantico,...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 8,00
Editore: Solfanelli
ISBN: 9788874977260
Collana: Micromegas
Anno Edizione: 2011
Il sé come se. Incontro, ricordo, desiderio

Il sé come se. Incontro, ricordo, desiderio

di Gianluca Corrado
Un uomo che, dopo essersi stabilmente legato a una donna, all'improvviso ricorda in maniera vivida di averla vista e notata un giorno, molti anni prima del loro incontro di conoscenza, rievocando...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 9,00
Editore: Solfanelli
ISBN: 9788874977314
Collana: Micromegas
Anno Edizione: 2011
La fabula bella. Una lettura sociologica dei «Promessi sposi»

La fabula bella. Una lettura sociologica dei «Promessi sposi»

di Carlo Bordoni
E lecito trattare un testo sacro come i "Promessi Sposi" alla stessa stregua di un romanzo di consumo? Quello che esce da queste pagine di osservazioni è un romanzo completamente nuovo, immerso...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 8,00
Editore: Solfanelli
ISBN: 9788874977444
Collana: Micromegas
Anno Edizione: 2011
Morire altrimenti. Riflessioni filosofiche

Morire altrimenti. Riflessioni filosofiche

di Corrado Gianluca
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 9,00
Editore: Solfanelli
ISBN: 9788889756942
Collana: MICROMEGAS
Anno Edizione: 2010
La vita è ricordarsi. Note su una poesia di Sandro Penna

La vita è ricordarsi. Note su una poesia di Sandro Penna

di Barbetti Andrea, Grasso Giuseppe, Peronaci Silvia
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 7,00
Editore: Solfanelli
ISBN: 9788889756836
Collana: MICROMEGAS
Anno Edizione: 2010
Le scarpe di Heidegger. L'oggettività dell'arte e l'artista come soggetto debole

Le scarpe di Heidegger. L'oggettività dell'arte e l'artista come soggetto debole

di P. V. Zima, Carlo Bordoni
Questo libro prende spunto da un paio di scarpe, insolito artificio per trattare di Heidegger e della sua particolare idea dell'arte, mai affrontata compiutamente, se si escludono le conferenze...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 9,00
Editore: Solfanelli
ISBN: 9788874977116
Collana: Micromegas
Anno Edizione: 2010