di Publio Ovidio Nasone, F. Varieschi Incontri, desideri, fughe, gelosie: il gioco senza tempo dell'amore si anima nei versi di Ovidio, elegiaco magister amoris, interprete dei tormenti quotidiani dell'innamorato- di ogni innamorato- di...
di Publio Ovidio Nasone, L. Galasso Composte da Ovidio negli ultimi anni della propria vita, a partire dal 12 d.C. durante l'esilio a Tomi sul Mar Nero, le Epistulae ex Ponto sono quarantasei lettere in distici elegiaci che il poeta...
di Quinto Orazio Flacco, L. Canali Composte in due riprese tra il 23 e il 13 a.C., le "Odi" rappresentano la vetta dell'arte oraziana e uno dei capolavori più alti della lirica di tutti i tempi. E in questi versi, modellati sulla...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta