Stai navigando la collana Semiotica e filosofia del linguaggio
dell'editore Mimesis

Questa collana contiene 26 libri.
Libri ordinati per Autore in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Filosofia ed etnometodologia. Lezioni calabresi

Filosofia ed etnometodologia. Lezioni calabresi

di Kenneth Liberman
L'etnometodologia descrive come le persone organizzano la loro interazione sociale. Le analisi di Liberman perseguono questioni filosofiche vitali come si rivelano negli affari ordinari:...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857565781
Collana: Semiotica e filosofia del linguaggio
Anno Edizione: 2020
Dal trascendentale al simbolico. L'epistemologia semiotica di Ernst Cassirer

Dal trascendentale al simbolico. L'epistemologia semiotica di Ernst Cassirer

di Jean Lassègue
Il saggio di Jean Lassègue ruota attorno alla teoria della forma simbolica, punto nevralgico della filosofia di Ernst Cassirer (1874-1945). Finora gli studi cassireriani hanno concepito le forme...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857553856
Collana: Semiotica e filosofia del linguaggio
Anno Edizione: 2019
Le cose e i loro nomi

Le cose e i loro nomi

di Giuliano Toraldo di Francia
Che cos'è un oggetto? La risposta consueta, quella del senso comune (anche quella di molta filosofia che pretende d'essere realista), è che un oggetto è qualcosa che "sta là fuori",...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857590301
Collana: Semiotica e filosofia del linguaggio
Anno Edizione: 2022
Le basi materiali della significazione

Le basi materiali della significazione

di Giorgio Prodi
Come nasce la conoscenza? Questa è la domanda di partenza a cui Giorgio Prodi risponde unendo le sue conoscenze scientifiche nell'ambito dell'organismo umano e la teoria della conoscenza. Una...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857572864
Collana: Semiotica e filosofia del linguaggio
Anno Edizione: 2021
Che senso ha? Polisemia e attività di linguaggio

Che senso ha? Polisemia e attività di linguaggio

di Francesco La Mantia
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857512655
Collana: Semiotica e filosofia del linguaggio
Anno Edizione: 2013
Istituzione e differenza. Attualità di Ferdinand de Saussure

Istituzione e differenza. Attualità di Ferdinand de Saussure

di F. Raparelli
I testi raccolti in questo volume continuano e approfondiscono la ricerca "Istituzione e differenza. Attualità di Ferdinand de Saussure" avviata dall'Istituto Svizzero di Roma, in collaborazione con...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857525594
Collana: Semiotica e filosofia del linguaggio
Anno Edizione: 2015
Giocare sull'orlo del caos. La creatività del linguaggio tra l'epistemologia della complessità e la filosofia di Wittgenstein

Giocare sull'orlo del caos. La creatività del linguaggio tra l'epistemologia della complessità e la filosofia di Wittgenstein

di Emiliano La Licata
Rileggendo le "Ricerche filosofiche" con gli occhi dei teorici della complessità, posso affermare che Wittgenstein si concentra su una idea di gioco che nel suo svolgersi prevede sviluppi creativi,...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 24,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857513492
Collana: Semiotica e filosofia del linguaggio
Anno Edizione: 2013
Quando le parole sono cose. Linguaggio e Illuminismo

Quando le parole sono cose. Linguaggio e Illuminismo

di Donata Chiricò
Che cos'è l'Illuminismo? Nel 1784, alla domanda ha risposto Immanuel Kant e, in veste di abile pubblicitario, ha trasformato un'antica esortazione latina in uno slogan: l'Illuminismo è sapere aude!...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857560700
Collana: Semiotica e filosofia del linguaggio
Anno Edizione: 2021
Il bambino che non diceva nulla

Il bambino che non diceva nulla

di Danon-Boileau Laurent
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857517339
Collana: SEMIOTICA E FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO
Anno Edizione: 2014
Basi linguistiche della semiotica. Teoria e storia

Basi linguistiche della semiotica. Teoria e storia

di Cosimo Caputo
"Basi linguistiche" come "basi epistemologiche" della semiotica; basi che delineano una teoria molto precisa: la semiolinguistica, contrapposta a un generico "campo semiotico". Qui il segno verbale...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857577647
Collana: Semiotica e filosofia del linguaggio
Anno Edizione: 2021