di G. Gozzi, Martti Koskenniemi, P. Turrini, L. Gradoni Il libro svela la struttura del paradigma del diritto internazionale così come è stato pensato in origine: un disegno razionalistico ma indiscutibilmente eurocentrico, che aspirava a imporsi...
di G. Zarri, L. Scaraffia, I. Ranzato, M. Turi "Credo in un solo Dio, Padre onnipotente"; così recita la professione di fede cristiana cattolica, a sottolineare immediatamente il carattere maschile della divinità all'interno di una religione...
di Geoffrey Barraclough, Mario Andreose, M. Andreose Questa magistrale introduzione alla storia contemporanea, in tutti i suoi vari aspetti, ne coglie la radicale diversità rispetto alla storia moderna, e fornisce tutte le principali chiavi di lettura...
di Georg Wilhelm Friedrich Hegel, P. D'Angelo Questo libro, a cura di Paolo D'Angelo, è la prima traduzione italiana delle Lezioni di estetica (1823) di G. W. F. Hegel. A differenza dell'Estetica, che unisce testi che provengono da corsi di...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta