di Alessandro Santoro Le tasse sono un elemento centrale del rapporto tra cittadino e Stato democratico e del contratto sociale su cui esso si fonda. Rappresentano la più concreta manifestazione della cessione di...
di B. Amici, M. Trimarchi, Francoise Benhamou, I. Stancari L'economia della cultura vede oggi i suoi spazi ampliarsi -nonostante la crisi - a seguito della sempre maggiore domanda di qualità della vita e dell'incremento delle attività legate al tempo...
di F. Saraceno, Dominique Foray L'economia della conoscenza è un sistema in cui la quota di occupazione ad alta intensità di conoscenza e il peso economico dei settori legati all'informazione sono preponderanti. In altri termini,...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta