L'Europa orientale dal 1945 al 1970

L'Europa orientale dal 1945 al 1970

A non considerare i tre stati baltici (Estonia, Lettonia e Lituania) inglobati direttamente nell'Urss, furono otto gli stati dell'Europa orientale ad essere compresi nella sfera d'influenza sovietica alla fine della seconda guerra mondiale: Germania orientale, Cecoslovacchia, Polonia, Ungheria, Romania, Bulgaria, Jugoslavia e Albania. Vi furono crisi e rotture: Jugoslavia e Albania si sottrassero nel tempo all'influenza dell'Urss, alla cui presa sfuggì anche la Romania. E tuttavia, malgrado periodiche, importanti rivolte, per quasi mezzo secolo gli equilibri rimasero quelli fissati dalla guerra. Il volume affronta in modo chiaro e sintetico la storia dell'Europa orientale nella sua fase 'alta': l'instaurazione dei regimi nel dopoguerra, l'omologazione stalinista e il consolidamento dei diversi regimi sino alla fine degli anni Sessanta.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cocci di bottiglia
Cocci di bottiglia

Aste Fiorenza
La donna in bianco
La donna in bianco

Campoccia Fabio
31 Settembre
31 Settembre

Silvana Lanzetta
Piuma volò
Piuma volò

Nigri Lucia
... Non far rumore...
... Non far rumore...

Barbara Giomi
Marioli
Marioli

Rossi Maria
Sogno sul mare
Sogno sul mare

Carlo Claudio Rivieri
Il tempo immutabile
Il tempo immutabile

Donatella Zanello
Le voglie del cuore
Le voglie del cuore

Alati Domenica