Stai navigando la collana Fuori collana
dell'editore Giuntina

Questa collana contiene 85 libri.
Libri ordinati per Autore in modo Crescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Ebrei internati. La provincia di Perugia dal 1940 al 1944

Ebrei internati. La provincia di Perugia dal 1940 al 1944

di Luciana Brunelli
Il volume presenta il quadro dell'internamento degli ebrei, soprattutto stranieri, nei comuni e nei campi della provincia di Perugia dal 1940 al 1944. Mediante una ricca documentazione archivistica,...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Giuntina
ISBN: 9788880577829
Collana: Fuori collana
Anno Edizione: 2019
Gli ebrei a Reggio Emilia

Gli ebrei a Reggio Emilia

di Matthias Durchfeld
Quando il nazismo e il fascismo iniziarono la loro opera di distruzione degli ebrei d'Europa mancò una vera protesta, così come mancarono azioni decise nel dopoguerra quando il tempo iniziò a...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,00
Editore: Giuntina
ISBN: 9788880578598
Collana: Fuori collana
Anno Edizione: 2020
Lezioni di Torà. Riflessioni e insegnamenti di vita. Discorsi adattati da Jonathan Sacks

Lezioni di Torà. Riflessioni e insegnamenti di vita. Discorsi adattati da Jonathan Sacks

di Menachem Mendel Schneerson
Rabbi Menachem Mendel Schneerson è stato uno dei Maestri più autorevoli e seguiti della storia religiosa ebraica. Pensatore raffinato e abile interprete delle esigenze più urgenti della...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Giuntina
ISBN: 9788880579243
Collana: Fuori collana
Anno Edizione: 2022
Gli ebrei in Algeria e Tunisia 1940-1943

Gli ebrei in Algeria e Tunisia 1940-1943

di Petrucci Filippo
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,00
Editore: Giuntina
ISBN: 9788880574101
Collana: FUORI COLLANA
Anno Edizione: 2011
La parola a loro. Dialoghi e testi teatrali su razzismo, deportazioni e Shoah

La parola a loro. Dialoghi e testi teatrali su razzismo, deportazioni e Shoah

di Piero Stefani
«Leggere queste pagine, o magari recitarle, parlo da attrice, aiuta a far rivivere situazioni e volti. La parola a loro è una specie di vaccino (termine di cui abbiamo di nuovo imparato a...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,00
Editore: Giuntina
ISBN: 9788880578963
Collana: Fuori collana
Anno Edizione: 2021
Una preghiera, una speranza, una certezza. Migrazioni ebraiche dai paesi musulmani in Israele (1949-1977)
Se questo è un bambino. Infanzia e Shoah

Se questo è un bambino. Infanzia e Shoah

di Sara V., Di Palma
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,00
Editore: Giuntina
ISBN: 9788880575214
Collana: FUORI COLLANA
Anno Edizione: 2014
Lo sterminio degli ebrei. Tra storia e memoria

Lo sterminio degli ebrei. Tra storia e memoria

di Saul Friedländer
In che modo può essere interpretata e rappresentata la Shoah, lo sterminio di milioni di persone nel cuore stesso dell'Europa? Qual è il rapporto tra storia e memoria nella ricostruzione di...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,00
Editore: Giuntina
ISBN: 9788880579700
Collana: Fuori collana
Anno Edizione: 2023
La «Bildung» e l'insidia dell’antigiudaismo fra Settecento e Ottocento in Germania. La questione ebraica da Federico II alla Restaurazione

La «Bildung» e l'insidia dell’antigiudaismo fra Settecento e Ottocento in Germania. La questione ebraica da Federico II alla Restaurazione

di Sergio Campagnano
La problematica centrale del saggio, rispetto alla quale l'indagine della Bildung e della Kultur tedesche, pur esaustiva, intende essere funzionale, è costituita dal processo di emancipazione e di...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 38,00
Editore: Giuntina
ISBN: 9791255690122
Collana: Fuori collana
Anno Edizione: 2024
Il sociologo eretico. Moses Dobruska e la sua «Philosophie sociale» (1793)

Il sociologo eretico. Moses Dobruska e la sua «Philosophie sociale» (1793)

di Silvana Greco
Quando apparve, la Philosophie sociale suscitò un notevole interesse, tanto da venir apprezzata nientemeno che da Immanuel Kant. Greco mostra come il lavoro di Dobruska abbia avuto anche altri...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Giuntina
ISBN: 9788880577447
Collana: Fuori collana
Anno Edizione: