di M. Pizzo Il Museo Centrale del Risorgimento nacque alla fine del XIX secolo con il proposito di illustrare i momenti ed i protagonisti degli eventi storici che portarono all'Unità d'Italia. Sono raccolti...
di G. Galante E il museo dell'innovazione, presente nell'elenco dei musei innovativi redatto dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Qui i reperti e gli allestimenti si compongono in una trama...
di H. Economopoulos, G. Ferri Il Museo Lorenzo Ferri a Cave, a pochi chilometri da Roma, è dedicato ad un artista, immeritatamente poco conosciuto, ma certamente presente in modo significativo nel tessuto urbano di Roma e non...
di Salvatore Peluso, S. Peluso Il libro prende le mosse, e il titolo, dal laboratorio di architettura che si è tenuto a Berchidda nel luglio 2004 in palese relazione con il festival internazionale "Time in Jazz" che in quel luogo...
di Giuseppe Fallacara Nel primo e secondo decennio del nuovo secolo Fallacara si è trasformato nell'apostolo della stereotomia e della architettura in pietra da taglio, indagando e sperimentando lo sposalizio tra questa...
di Claudia Sicignano Myron Goldsmith (Chicago 1918-1983) è stato un autorevole architetto e strutturista americano. Ancora poco conosciuto in Italia, è stato allievo, assistente e stretto collaboratore - sia...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta