Myron Goldsmith. Pensiero, progetti ed opere 1939-1996. Ediz. illustrata

Myron Goldsmith. Pensiero, progetti ed opere 1939-1996. Ediz. illustrata

Myron Goldsmith (Chicago 1918-1983) è stato un autorevole architetto e strutturista americano. Ancora poco conosciuto in Italia, è stato allievo, assistente e stretto collaboratore - sia all'Illinois Institute of Technology, sia nello studio professionale - di Ludwig Mies van der Rohe. È stato inoltre anche tra i partner di SOM (Skidmore, Owings & Merrill). Borsista Fulbright, nel 1953 approda a Roma, dove vi resta fino al 1955 per studiare alla Facoltà di Architettura con Pier Luigi Nervi. Viene calorosamente accolto da Bruno Zevi che lo introduce al mondo culturale ed artistico della Capitale, pubblicandogli periodicamente opere e progetti su "L'Architettura, Cronaca e Storia". Come "San Paolo sulla via di Damasco", Myron Goldsmith, grande fautore, conoscitore e progettista di strutture in acciaio, miesiano doc, a Roma "si converte" al cemento armato e ad un nuovo concetto di "forma" nel solco di quel patrimonio culturale, vero e proprio, unico DNA, del quale l'ingegneria strutturale italiana è erede. Da quell'esperienza romana ed italiana ne esce profondamente segnato e le sue produzioni successive saranno diverse per sistema costruttivo, per forma, per linguaggio. Myron Goldsmith, erede atipico e contemporaneo della lezione miesiana e nerviana insieme, ma fondendole in una nuova poetica, ha realizzato opere straordinarie dove - citando Ernesto Nathan Rogers - non «c'è confine tra Architettura ed Ingegneria e dove la Struttura è l'essenza stessa dell'Architettura e viceversa». Il saggio, dopo anni di studi, ricerche, interviste e testimonianze dirette da parte dell'autrice (a Chicago, a Montreal presso gli archivi del Canadian Centre of Architecture, a Roma, ecc.) ne fa conoscere il pensiero, le lezioni, i progetti, le opere realizzate tra cui molte di infrastrutture quali hangar per aerei, stazioni ferroviarie, ponti, complessi sportivi, grattacieli.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Filippo De Pisis. Nature morte. Catalogo della mostra (Campione d'Italia, 1998)
Filippo De Pisis. Nature morte. Catalogo...

De Pisis Filippo, Gian Ferrari Claudia, Crespi Stefano
Dudreville. Tendenze futuriste 1910-1917
Dudreville. Tendenze futuriste 1910-1917

Elena Pontiggia, E. Gregotti
La galleria Gian Ferrari (1936-1996)
La galleria Gian Ferrari (1936-1996)

Claudia Gian Ferrari, G. Alberto Dell'Acqua
Gianni Maimeri. I diari
Gianni Maimeri. I diari

Biscottini Paolo, Maimeri Gianni
Gilbert & George. Ediz. italiana e inglese
Gilbert & George. Ediz. italiana e ingle...

Eccher Danilo, Gayford Martin
Latin lover. A sud della passione
Latin lover. A sud della passione

Franco La Cecla, C. Romano, Giannino Macossi
Il luogo e la memoria. La fotografia metafora di un'esperienza. Ediz. italiana e inglese
Il luogo e la memoria. La fotografia met...

Gualdoni Flaminio, Guadagnini Walter, Maggia Filippo
I marmi degli zar. Gli scultori carraresi all'Ermitage e a Petergóf. Catalogo della mostra (Carrara, 1996). Ediz. italiana e cirillica
I marmi degli zar. Gli scultori carrares...

Bertozzi Massimo, Baldini Umberto, Bordoni Carlo
Max Neuhaus. Evocare l'udibile. Catalogo della mostra (Nizza-Rivoli, 1995). Ediz. italiana e francese
Max Neuhaus. Evocare l'udibile. Catalogo...

Gianelli Ida, Neuhaus Max, Vienne J. P.