di Franca Rame, Dario Fo "Come ci è venuto in mente di allestire uno spettacolo legato al tema della strage di Stato? Anche in questo caso siamo stati spinti da una situazione di necessità. Durante la primavera del '70...
di Fedor Michajlovic Dostoevskij, Clara Coisson Pubblicato a puntate nel 1961 sulla rivista "Vremija", Umiliati ed offesi è costruito secondo il modulo classico del romanzo d'appendice: colpi di scena, intricate vicende amorose, inquietudini,...
di Fedor Michajlovic Dostoevskij, Alfredo Polledro Quelli che "vanno sempre all'ultimo confine, passano sempre il limite". (Fedor Dostoevskij)"Le creature di Dostoevskij, ora lo sappiamo, non sono strane, né assurde. Sono simili a noi, abbiamo lo...
di F. Venturi, Cesare Beccaria Pubblicato nell'estate del 1764, "Dei delitti e delle pene" era destinato ad avere decine di edizioni e di traduzioni in Italia e all'estero. Separare il delitto dal peccato, volere una giustizia...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta