di A. Clarici, C. Sinigaglia, Jaak Panksepp, Lucy Biven, A. Alcaro Che cosa ci rende felici? Che cosa ci riempie di desiderio, collera, paura o tenerezza? Le neuroscienze comportamentali e cognitive classiche non hanno ancora fornito risposte soddisfacenti....
di A. Clarici, Mark Solms Alla base delle riflessioni di Mark Solms è la necessità di guardare al mondo nella duplice prospettiva della psicoanalisi e delle neuroscienze, allo scopo di superare il divario percettivo fra...
di A. Fossati, S. Borroni Il narcisismo è un aspetto rilevante e diffuso del funzionamento mentale, di potenziale interesse per chiunque sia coinvolto nella promozione del benessere mentale. Il volume propone una mappa...
di Allen Frances, D. Moro Questa guida aiuta il clinico a formulare la diagnosi psichiatrica in modo corretto, evitando trappole che possono indurre in errore. Il testo prende in considerazione i disturbi che più spesso si...
di American psychiatric associati, Monica Luci, M. Luci La psichiatria culturale, molto più di una psichiatria delle sindromi esotiche o delle minoranze etniche, è una disciplina che si propone di descrivere, valutare e gestire il disturbo psichiatrico...
di Andrew Sims Questo volume è diventato un testo di riferimento nel campo della psicopatologia, diffuso e conosciuto in tutto il mondo. La nuova edizione fornisce un'introduzione concisa e aggiornata alla...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta