di A. Clarici, Mark Solms Alla base delle riflessioni di Mark Solms è la necessità di guardare al mondo nella duplice prospettiva della psicoanalisi e delle neuroscienze, allo scopo di superare il divario percettivo fra...
di Charles R. Swenson, N. Petrocchi La terapia dialettico-comportamentale (DBT) ci offre protocolli evidence-based per trattare alcuni dei più complicati problemi clinici. Il volume di Charles Swenson, autorità indiscussa nel campo...
di A. Fossati, S. Borroni Il narcisismo è un aspetto rilevante e diffuso del funzionamento mentale, di potenziale interesse per chiunque sia coinvolto nella promozione del benessere mentale. Il volume propone una mappa...
di Seligman Stephen Lo sviluppo delle relazioni. Infanzia, intersoggettività, attaccamento: Questo libro è un contributo al dibattito sulla teoria dello sviluppo e sulle sue implicazioni per la pratica analitica. Le...
di Renato Foschi, Marco Innamorati Dalla cura dell'anima alla psicoanalisi, dall'ipnosi alle terapie cognitivo-comportamentali: in nove capitoli gli autori ricostruiscono la storia delle diverse forme di psicoterapia, fino alle...
di Daniel J. Siegel Nella terza edizione di "La mente relazionale", rivista e ampliata per accogliere i principali progressi in campo neurobiologico, non solo vengono aggiornate le ipotesi fondamentali, ma vengono...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta