Stai navigando la collana LE BUSSOLE
dell'editore Carocci

Questa collana contiene 620 libri.
Libri ordinati per Titolo in modo Crescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Che cos'è l'ergonomia cognitiva

Che cos'è l'ergonomia cognitiva

di Francesco, Di Nocera
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Carocci
ISBN: 9788843030996
Collana: LE BUSSOLE
Anno Edizione: 2004
Che cos'è l'estetica organizzativa

Che cos'è l'estetica organizzativa

di Strati Antonio
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Carocci
ISBN: 9788843052653
Collana: LE BUSSOLE
Anno Edizione: 2010
Che cos'è l'estetica quotidiana

Che cos'è l'estetica quotidiana

di Elisabetta Di Stefano
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Carocci
ISBN: 9788843090617
Collana: Le bussole
Anno Edizione: 2018
Che cos'è l'etnoarcheologia

Che cos'è l'etnoarcheologia

di Vidale Massimo
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Carocci
ISBN: 9788843030989
Collana: LE BUSSOLE
Anno Edizione: 2004
Che cos'è l'etologia

Che cos'è l'etologia

di Augusto Vitale
Il volume racconta sinteticamente lo sviluppo nel tempo dell'etologia, lo studio del comportamento animale, che mantiene tuttora intatto il suo fascino e la sua attualità. La storia comincia dalle...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 13,50
Editore: Carocci
ISBN: 9788829029259
Collana: Le bussole
Anno Edizione: 2025
Che cos'è l'impression management

Che cos'è l'impression management

di Mazzoleni Carla, Facioli Francesca
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Carocci
ISBN: 9788843037841
Collana: LE BUSSOLE
Anno Edizione: 2006
Che cos'è l'interlinguistica

Che cos'è l'interlinguistica

di Fusco Fabiana
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Carocci
ISBN: 9788843046447
Collana: LE BUSSOLE
Anno Edizione: 2008
Che cos'è l'intersezionalità

Che cos'è l'intersezionalità

di Elia A. G. Arfini
In un mondo sempre più consapevole delle dinamiche complesse che modellano le nostre esperienze sociali, l'intersezionalità – termine introdotto nel 1989 dalla giurista e attivista statunitense...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 13,00
Editore: Carocci
ISBN: 9788829027293
Collana: Le bussole
Anno Edizione: 2024
Che cos'è l'intertestualità

Che cos'è l'intertestualità

di Bernardelli Andrea
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Carocci
ISBN: 9788843067084
Collana: LE BUSSOLE
Anno Edizione: 2013
Che cos'è la bioetica animale

Che cos'è la bioetica animale

di Barbara De Mori
IL nostro rapporto con gli animali è cambiato nel corso del tempo in modo profondo e irreversibile e l'esigenza di una riflessione etica sulla vita animaLe è divenuta sempre più urgente. Il testo...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Carocci
ISBN: 9788843040797
Collana: LE BUSSOLE
Anno Edizione: 2007