Che cos'è l'etologia

Che cos'è l'etologia

Il volume racconta sinteticamente lo sviluppo nel tempo dell'etologia, lo studio del comportamento animale, che mantiene tuttora intatto il suo fascino e la sua attualità. La storia comincia dalle prime osservazioni di Charles Darwin e degli ornitologi anglosassoni, prosegue con le teorie dei premi Nobel Konrad Lorenz e Niko Tinbergen, e la loro straordinaria vicenda umana. Quindi si arriva a scienziati come Edward Wilson, William Hamilton e Donald Griffin, che hanno svelato sorprendenti aspetti del comportamento di diversi animali. Il viaggio si conclude con Frans de Waal, che ha spiegato come l'empatia e la riconciliazione siano fattori fondamentali del vivere comune di tutte le specie animali, compresa la nostra. L'etologia è una scienza aperta alla collaborazione con altre discipline e capace di riservarci ancora tante nuove acquisizioni e meravigliose scoperte.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Architettura e costruzione. Il problema della tecnica negli scritti dei protagonisti dell'architettura moderna
Architettura e costruzione. Il problema ...

Vitale Augusto, Perriccioli Massimo, Pone Sergio
Che cos'è l'etologia
Che cos'è l'etologia

Augusto Vitale
Alle radici di Città della Scienza. La fabbrica chimica di Bagnoli 1854-1990
Alle radici di Città della Scienza. La ...

Silvio De Majo, Augusto Vitale, Giovanni Luigi Fontana
Novocomum. Casa d'abitazione
Novocomum. Casa d'abitazione

Giorgio Cavalleri, Augusto Roda, Daniele Vitale