di Maria Bellonci In questo libro Maria Bellonci ricostruisce l'avventura di Marco Polo e del suo viaggio nell'impero del Gran Khan. Città affollate, ricchezze inimmaginabili, un'organizzazione statale per quei tempi...
di Gianni Riotta Il colonnello Carlo Terzo è un brillante stratega militare, ma non ha mai avuto modo di mettere a profitto la sua arte se non nelle piccole cose della vita quotidiana. Arriva la guerra, la seconda...
di Donna Tartt, G. Maccari, I. Landolfi Un'ombra cupa si stende sull'infanzia di Harriet Cleve, che cresce con la famiglia in una cittadina del Mississippi: è l'omicidio, senza colpevoli, del fratello Robin, impiccato a un albero del...
di Dacia Maraini, Piera Degli Esposti Due donne, un agosto piovoso, una conversazione. Questo lo scenario contro cui le tragedie del reale si trasfigurano nel dialogo tra l'affettuoso inquisire di Dacia Maraini e l'inquieto rievocare di...
di Elisabetta Rasy Perché la signorina Emilia Starita, che incanta gli alunni con versi seducenti e oscuri nelle sue lezioni di francese, scompare improvvisamente un'estate? Cosa sa Marco, suo nipote, di questa...
di Aldo Busi, Giovanni Boccaccio "Si sa quanto gli originali più autentici siano proprio quelli sottoposti a costanti revisioni" afferma Busi "e in questo sta la loro vitale inossidabilità: nella letteratura universale le più...
di M. P. Simonetti, Dacia Maraini, V. Rosi Un libro che è una testimonianza d'amore per la lettura e lo scrivere da parte di una grande autrice. In questo libro nato dalla trasmissione televisiva "Io scrivo, tu scrivi", la Maraini ci conduce...
di Giovanni Mosca "Io vi parlo qui del tempo in cui, ragazzi, andavamo a scuola; del tempo che vorremmo tornasse, ma è impossibile. Dei sogni, delle speranze che avevamo nel cuore; della nostra innocenza; delle...
di F. Bruno, John Irving, Francesco Bruno Ruth Cole ha quattro anni quando sorprende sua madre Marion con un giovane amante. La bambina vive alternativamente con l'uno o l'altro dei genitori, che sono divorziati, e adora ascoltare le favole...
di Dacia Maraini Cos'è il buio per un bambino se non l'immagine dell'altro che si insinua nel suo sguardo infantile quando la fiducia si trasforma drammaticamente in timore e paura? Cos'è il buio se non l'afasia di...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta