di Ambrogio (sant') Ne «i due libretti sulla penitenza» che Ambrogio scrisse nell’ultimo quarto del IV secolo (Ambrogio, Commento al Salmo 37 1), confluirono l’aspra polemica con i Novaziani (sostenitori di un...
di Carlo Sarzana di Sant'Ippolito Ancora oggi, i misteri fondamentali che gravano sulle stragi di Capaci e via D’Amelio restano insoluti: chi erano le menti raffinatissime, i cervelli delle stragi, i pupari dei manovali del...
di Comunità di Sant'Egidio Il volume offre una serie di tavole tematiche illustrate (riguardanti il corpo, la casa, la scuola ecc.), corredate da una puntuale nomenclatura italiana che trova poi traduzione nei singoli...
di Comunità di Sant'Egidio "L'italiano per amico" parte dalla convinzione che la conoscenza del contesto culturale debba costituire uno degli elementi portanti di ogni corso linguistico. "L'italiano per amico", a tal fine,...
di Comunità di Sant'Egidio Il corso parte dalla convinzione che la conoscenza del contesto culturale debba costituire una degli elementi portanti di ogni corso linguistico. L'italiano per amico, a tal fine, riproduce materiale...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta