Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Le cose non dette e quelle non fatte

Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Le cose non dette e quelle non fatte

Ancora oggi, i misteri fondamentali che gravano sulle stragi di Capaci e via D’Amelio restano insoluti: chi erano le menti raffinatissime, i cervelli delle stragi, i pupari dei manovali del crimine? Perché in tempi così ridotti e con modalità così clamorose sono caduti, uno dopo l’altro, i due grandi nemici di Cosa Nostra? Questo libro, frutto di anni di ricerca, costituisce il tentativo di tracciare una lista ragionata delle circostanze oscure dei due attentati, formulando, ove possibile, qualche ipotesi di spiegazione. Di fondamentale importanza le fonti utilizzate, documenti sinora non conosciuti o mai pubblicati, che rivelano un quadro di menzogne, reticenze, depistaggi, tradimenti, sparizioni di documenti, diffamazioni, infedeltà istituzionali gravissime e imperdonabili negligenze investigative.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Racconti sulla strada
Racconti sulla strada

Maurizio Lorenzi
Santo subito. Don Zauker
Santo subito. Don Zauker

Pagani Emiliano, Caluri Daniele
Andiamo alla lavagna! Integrare la LIM in classe
Andiamo alla lavagna! Integrare la LIM i...

Piergiuseppe Ellerani, Daniele Barca