di Alberto De Lorenzo, Berardino Librandi, Giovambattista Palumbo Contrastare il fenomeno del lavoro sommerso e irregolare è oggi una sorta di "emergenza nazionale". La finanziaria 2007 ha previsto, a tal fine, "misure per promuovere l'occupazione e l'emersione...
di Nazzareno Giovanrosa, Giovambattista Palumbo, Francesco Capria Attraverso questo istituto si concretizzano i principi di trasparenza, affidamento e buona fede che devono oggi caratterizzare il rapporto di collaborazione tra fisco e contribuente e si consente la...
di Nazzareno Giovanrosa, Giovambattista Palumbo, M. Elisa Chininea La possibilità di scendere a patti col fisco è stata introdotta per la prima volta nel nostro ordinamento con il D.Lgs. n. 218/1997. L'introduzione di ulteriori strumenti deflativi del contenzioso...
di Francesco Sisani, Giovambattista Palumbo Le associazioni sportive dilettantistiche possono assumere la forma di associazione sportiva priva di personalità giuridica; associazione sportiva con personalità giuridica di diritto privato;...
di Giovambattista Palumbo In questi ultimi anni, sempre più spesso, la "battaglia" tra fisco e contribuente infedele (o presunto tale) si basa sulla corretta interpretazione delle norme e sull'aggiramento del presupposto...
di Fabiola Bigiarini, Giovambattista Palumbo, M. Elisa Chininea Il volume analizza gli strumenti a disposizione del contribuente - il ravvedimento operoso, l'adesione, la conciliazione, la transazione fiscale e, da ultimo, la mediazione - per scendere a patti con...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta