Istituti deflativi del contenzioso tributario (Gli)

Istituti deflativi del contenzioso tributario (Gli)

La possibilità di scendere a patti col fisco è stata introdotta per la prima volta nel nostro ordinamento con il D.Lgs. n. 218/1997. L'introduzione di ulteriori strumenti deflativi del contenzioso tributario, ad opera della manovra triennale del 2007 e del decreto anticrisi di fine 2008, ha accelerato la riscossione dei proventi della lotta all'evasione e stabilizzato il numero delle liti tra contribuenti e fisco. La litigiosità tra contribuenti e amministrazione finanziaria viene molto limitata grazie all'offerta di ottime riduzioni sulle sanzioni, tanto più generose, quanto prima si risolve la controversia, se del caso, anche attraverso un ridimensionamento delle pretese erariali. La monografia offre supporto al contribuente, facendogli comprendere i termini della convenienza a non rimanere invischiato in pluriennali e faticose cause con il fisco.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Chi sono io. Ediz. illustrata
Chi sono io. Ediz. illustrata

Phinn Gervase, Ross Tony
Il principe sultano
Il principe sultano

Luca Randazzo
Il viaggio del Naga
Il viaggio del Naga

Massimo Morello, Bunnag Tew, Tew Bunnag, M. Morello
Ma Dio è su Facebook?
Ma Dio è su Facebook?

Rosanna Sferrazza
Di là del mare
Di là del mare

S. Ferlita, Luigi Capuana, Giovanni Verga, Emanuele Navarro della Miraglia
Philip K. Dick
Philip K. Dick

Matteuzzi Francesco, Ongarato Pierluigi
Piazza della Loggia. 1.Non è di maggio
Piazza della Loggia. 1.Non è di maggio

Matteo Fenoglio, Francesco Barilli