di A. M. G. Capomacchia, L. Verderame Sezione Monografica, Demoni mesopotamici. - -Anna Maria Gloria Capomacchia Lorenzo Verderame, Some Considerations About Demons In Mesopotamia - Frans A.M. Wiggermann, The Mesopotamian Pandemonium. A...
di Charles Lamb, M. G. Carapezza, Mary Ann Lamb, A. Carapezza Sembrano uscire da un'acquaforte di Goya: lei, Mary, quieta nella sua bruttezza che arriva alla deformità, attenta, sensibile, delicata ma che in un momento di follia ha ucciso la madre e non...
di M. G. Rovetta Trotta, Bruce W. Longenecker, E. Calini La prima generazione cristiana torna a rivivere in questo romanzo epistolare. Dalla fitta corrispondenza tra l'evangelista Luca e Antipa, cittadino di Pergamo, sgorga una storia che, se è...
di M. G. Porcelli, Chiara Bongiovanni, Maria Grazia Porcelli, Silvia Carandini La storia del teatro francese fra il 1815 e il 1930 mostra due anime. Una più turbolenta, che si manifesta subito con la celebre "battaglia di Hernani", infuocato scontro tra classicisti e romantici...
di D. Corsini, P. Marangon, Tony Judt, M. G. Cavallo Questo è un libro di memorie, ma un libro di memorie diverso da qualunque altro abbiate letto prima. In queste pagine di Judt non c'è nostalgia, né malinconica retorica del ricordo. Piuttosto...
di M. G. Farinato, A. Palumbo, Antoine Picon, E. Piccoli "Il timore più grande suggerito dal paesaggio tecnologico contemporaneo è quello di una morte dell'umanità proprio in mezzo ai segni più tangibili del suo trionfo sulla natura". L'epoca eroica...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta