di Eridano Bazzarelli, Mario Visetti, M. Visetti, Lev Nikolaevic Tolstoj Aggressivo, cinico, selvaggio, eppure stranamente inquietante: tale appare Pozdnysev agli occasionali compagni di viaggio che in una notte di primavera, nell'oscurità di un treno in corsa per la...
di Giovanni Faccioli, Eridano Bazzarelli, Lev Nikolaevic Tolstoj "Pubblicati a partire dal 1855, i ""Racconti di Sebastopoli"" furono accolti dal pubblico con straordinaria emozione: e non solo per l'autenticità del talento artistico che in essi si rivelava, ma...
di C. Terzi Pizzorno, Lev Nikolaevic Tolstoj Dalla storia pietosa ed edificante, narratagli da un amico giurista, il più che settantenne Tolstoj trae lo spunto per un romanzo di grande respiro, "illuminato con il modo odierno di veder le...
di M. Martinelli, Lev Nikolaevic Tolstoj Un grande racconto di avventure e di vendette, di coraggio e di tradimenti. La storia tragica e sublime del capo caucasico Chadzi Muràt e della sua lotta senza speranza contro l'esercito russo.
di Erica Klein, Angelo Maria Ripellino, Lev Nikolaevic Tolstoj Scritto fra il 1884 e il 1886, questo racconto è considerato uno dei capolavori di Tolstoj e di tutta la grande scuola realistica dell'Ottocento. Il modesto e scialbo funzionario Ivan Il'ic, che per...
di Mario Visetti, Eridano Bazzarelli, Lev Nikolaevic Tolstoj Aggressivo, cinico, selvaggio, eppure stranamente inquietante: tale appare Pozdnysev agli occasionali compagni di viaggio che in una notte di primavera, nell'oscurità di un treno in corsa per la...
di G. Donnini, Lev Nikolaevic Tolstoj E la storia di un adulterio, costruita a bella posta per formulare un atto d'accusa contro l'educazione sessuale del tempo. Lisa, moglie di Pozdnysev, sì innamora del giovane violinista...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta