di Harold J. Berman, E. Vianello Nella prima parte sono esaminati gli elementi costitutivi della "rivoluzione" con la quale la Chiesa sancisce la propria unità politico-giuridica e la propria indipendenza dai centri laici del...
di D. Quaglioni, Harold J. Berman Definito dall'autorevole «American Political Science Review» come "probabilmente il libro di diritto più importante della nostra generazione", il primo volume di quest'opera, pubblicato dal Mulino...
di Harold J. Reilly, Ruth H. Brod, M. Monti Per trentatre anni Edgar Cayce aiutò un gran numero di persone a ritrovare la buona salute, la speranza e l'armonia tra corpo, mente e spirito. Il suo metodo di diagnosi era decisamente paranormale,...
di Harold J. Leavitt, V. Molone, S. De Vio Secondo Leavitt, considerare gli individui e il loro comportamento è il requisito essenziale per imparare a "guidare" meglio le persone. A tale scopo, il libro si apre occupandosi del singolo:...
di Harold J. Leavitt, N. Gaiarin Per decenni i guru del management e del pensiero organizzativo hanno predetto la fine delle organizzazioni gerarchiche, e ancora oggi molti sostengono che le strutture autoritarie stanno rapidamente...
di L. Anzolin, V. Perna, Harold J. Morowitz, T. Siciliano Harold J. Morowitz, uno fra i più importanti scienziati che si dedicano allo studio della complessità, ci guida in un affascinante tour in 28 tappe (ognuna delle quali corrisponde a un'emergenza...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta