di E. Angeloni, G. Nicolai, D. Parasassi La chiesa è, sin dalle origini, il luogo del culto e l'assemblea dei fedeli, che nel corso dei secoli, organizzati in una società intorno al vescovo si riunivano nei diversi edifici o luoghi...
di Emanuele Grazzi, Masolino D'Amico, Oscar Wilde, E. Grazzi Il sogno di possedere un ritratto che invecchi al suo posto, assumendosi i segni che il tempo dovrebbe tracciare sul suo volto angelico, diviene per Dorian Gray una paradossale, terribile realtà. Ma...
di A. Piromallo Gambardella, B. M. D'Ippolito, E. Mazzarella I saggi raccolti in questo libro danno testimonianza del potere di disvelamento che lo strumento fenomenologico manifesta sui temi del sogno, dell'immaginazione poetica, del corpo e della follia....
di Michel Henry, E. De Liguori, P. D'Oriano, L. Iacarelli La fenomenologia materiale si pone di nuovo la domanda fondamentale della fenomenologia e della stessa filosofia: che cos'è la donazione? Essa la interpreta non più solo, in accordo con il pensiero...
di Hélène Carrère d'Encausse, E. Cerchiari Bisogna aver paura della Russia? E questo l'interrogativo che si pone Hélène Carrère d'Encausse dopo la fine dell'URSS. Gli avvenimenti del 2008 hanno mostrato che il mondo del dopo guerra fredda...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta