Il ritratto di Dorian Gray

Il ritratto di Dorian Gray

Il sogno di possedere un ritratto che invecchi al suo posto, assumendosi i segni che il tempo dovrebbe tracciare sul suo volto angelico, diviene per Dorian Gray una paradossale, terribile realtà. Ma non saranno tanto le tracce del tempo che passa a fermarsi sul dipinto di quel bellissimo giovane, quanto le nefandezze di cui la sua anima si è macchiata. Un'anima giunta al culmine della dissolutezza, corrotta e degradata, trascinata nell'abisso della turpitudine e del vizio dal cinismo e dalla sfrenata avidità di piaceri di ogni sorta. Dalla sua sfida diabolica alla giovinezza eterna, Dorian uscirà sconfitto, schiavo di un ideale, assurdo desiderio di far coincidere l'arte con la vita. "Il ritratto di Dorian Gray" è considerato il romanzo simbolo del decadentismo e dell'estetismo.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Banana meccanica
Banana meccanica

M. Mordente, Stefano Tamburini
I distretti del futuro. Una nuova generazione di sistemi produttivi per l'innovazione
I distretti del futuro. Una nuova genera...

Giovanna Bossi, Giuseppe Scellato, Paolo Bricco
Business Tv. Comunicazione d'impresa nell'era digitale
Business Tv. Comunicazione d'impresa nel...

Paolo Prestinari, Andreina Mandelli