di Tabar Laszlo M.D., Tot Tibor M.D., Dean Peter B. M.D. All the information needed for successful teamwork in diagnosing and managing breast carcinoma Focused on a modern, interdisciplinary approach to diagnosing and managing diseases of the breast, this...
di Paolo Petroni, D. Ungarelli, M. Ungarelli Una scelta di letture in inglese scritte appositamente per i ragazzi, perché leggere è il primo passo per migliorare la conoscenza della lingua.
di M. Bianchini, F. M. D'Ippolito, G. Crifò, Federico M. D'Ippolito Un gruppo di ricerca, costituito da studiosi delle Università di Genova, Roma "La Sapienza" e Napoli II Università, ha ripreso progetti da altri in precedenza intrapresi, ma rimasti al livello di...
di M. D'Amico, Masolino D'Amico, Penelope Fitzgerald Delle moltissime recensioni che hanno accompagnato l'edizione originale del 1988 di questo romanzo di Penelope Fitzgerald, una, particolarmente aderente e acuta della scrittrice Helen Byatt, rileva...
di M. D'Amico, Masolino D'Amico, Penelope Fitzgerald Le voci umane sono quelle degli studi della BBC durante il periodo più difficile della seconda guerra mondiale, quando l'Inghilterra dovette reggere l'urto tremendo dei bombardamenti quotidiani e...
di M. D'Amico, Masolino D'Amico, Penelope Fitzgerald Nei romanzi di Penelope Fitzgerald non succede nulla: o meglio succede semplicemente la vita. Attorno a un evento che increspa la superficie monotona del tempo, si raccolgono microeventi e personaggi...
di M. D'Amico, Masolino D'Amico, Penelope Fitzgerald Parafrasando Conrad, secondo cui il fine dello scrittore è "far udire, vedere, sentire, con la sola forza della parola scritta", si potrebbe dire che lo scopo dei dialoghi di Penelope Fitzgerald sia...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta