Stai navigando la categoria Viaggi

Questa categoria contiene 27.805 libri catalogati nelle seguenti sezioni:
Carte Dizionari Guide di viaggio Letteratura di viaggio
Libri ordinati per Titolo in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
«gener frale» (Il)

«gener frale» (Il)

di Novella Bellucci
La poesia e il pensiero sull'amore attraversano integralmente l'opera di Giacomo Leopardi, intrecciandosi con i motivi centrali del suo universo concettuale, in particolare con la complessità dei...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Marsilio
ISBN: 9788831799461
Collana: SAGGI
Anno Edizione: 2010
«Fatto cigno immortal». Studi e studiosi di Vincenzo Monti. Atti del Colloquio montiano (Lecce-Acaya di Vernole, 6-7 ottobre 2011)

«Fatto cigno immortal». Studi e studiosi di Vincenzo Monti. Atti del Colloquio montiano (Lecce-Acaya di Vernole, 6-7 ottobre 2011)

di A. Colombo, A. Romano
Il convegno salentino completa i percorsi di ricerca aperti dalle iniziative che l'hanno preceduto indagando i momenti principali della dibattuta fortuna del Monti e della sua opera nella stagione...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 50,00
Editore: Vecchiarelli
ISBN: 9788882473174
Collana:
Anno Edizione:
«Erano i capei d'oro a l'aura sparsi». Metamorfosi delle chiome femminili tra Petrarca e Tasso

«Erano i capei d'oro a l'aura sparsi». Metamorfosi delle chiome femminili tra Petrarca e Tasso

di Alessandra P. Macinante
I capelli d'oro sono uno dei topoi più famosi (e abusati) della lirica italiana, almeno fino all'Ottocento. In queste pagine l'autrice analizza i più celebri ritratti femminili della poesia fiorita...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 13,50
Editore: Salerno
ISBN: 9788884027375
Collana: Quaderni di Filologia e critica
Anno Edizione: 2011
«Era meglio se stavo a casa». I grandi scrittori raccontano i loro peggiori viaggi

«Era meglio se stavo a casa». I grandi scrittori raccontano i loro peggiori viaggi

di M. Castonera, Roger Rapoport, M. R. Contestabile
Un'antologia che raccoglie le esperienze più disastrose in giro per il mondo di cinquantuno famosi romanzieri, giornalisti e scrittori di viaggio. Isabelle Allende a Parigi che congela in un camper...
Prodotto fuori catalogo Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 13,00
Editore: FBE
ISBN: 9788863980493
Collana: Le caravelle
Anno Edizione: 2010
«Era così e basta». Dal sole di Tripoli alla nebbia di Torino

«Era così e basta». Dal sole di Tripoli alla nebbia di Torino

di Sellaro Piera
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,50
Editore: Gruppo Albatros Il Filo
ISBN: 9788856739855
Collana:
Anno Edizione: 2011
«Era così bello parlare». Conversazioni radiofoniche con Giorgio Caproni

«Era così bello parlare». Conversazioni radiofoniche con Giorgio Caproni

di Caproni G.
Nel gennaio del 1988 Giorgio Caproni è stato ospite, per quattro domeniche consecutive, della trasmissione di Radio 3 "Antologia". Vengono qui riprodotte le lunghe conversazioni tra il poeta e i...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Il Nuovo Melangolo
ISBN: 9788870185119
Collana: LECTURAE
Anno Edizione: 2004
«En Sesile est un mons mout grans». La Sicilia medievale fra storia e immaginario letterario (XI-XIII sec.)

«En Sesile est un mons mout grans». La Sicilia medievale fra storia e immaginario letterario (XI-XIII sec.)

di Elena Creazzo
Il lungo contatto tra la Sicilia e la Francia, stabilito durante l'epoca delle dominazioni normanna (XI-XII sec.) e angioina (XIII sec.), ha dato vita tra i secoli XII e XIII a una produzione...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,00
Editore: Rubbettino
ISBN: 9788849818956
Collana: Medioevo romanzo e orientale. Studi
Anno Edizione: 2007
«En manera de un grand senor que fablava con un su consegero»: il conde Lucanor di Juan Manuel

«En manera de un grand senor que fablava con un su consegero»: il conde Lucanor di Juan Manuel

di Salvatore Luongo
Il "Conde Lucanor" opera terminata nel 1335 da don Juan Manuel, governatore di Murcia e nipote del re di Castiglia Alfonso X "el Sabio", si configura come un complesso edificio macrotestuale: cinque...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 35,49
Editore: Liguori
ISBN: 9788820737955
Collana: Romanica neapolitana
Anno Edizione: 2006
«El mismo mar de todos los veranos» di Esther Tusquets. L'inconscio nel linguaggio. Ediz. bilingue

«El mismo mar de todos los veranos» di Esther Tusquets. L'inconscio nel linguaggio. Ediz. bilingue

di Gabriella Cambosu
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 7,00
Editore: Aracne
ISBN: 9788854843776
Collana:
Anno Edizione: 2011
«Dio è nero!». Il fantastico racconto dell'evoluzione. DVD. Con libro

«Dio è nero!». Il fantastico racconto dell'evoluzione. DVD. Con libro

di Dario Fo
Il monologo messo in scena al Museo di storia naturale di Milano il 13 febbraio 2011 in occasione dell'Evolution Day. Con il consueto stile arguto e irriverente, Fo mescola le ultime scoperte...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 21,00
Editore: Cortina Raffaello
ISBN: 9788860304353
Collana: Cortina Raffaello
Anno Edizione: 2011