«En Sesile est un mons mout grans». La Sicilia medievale fra storia e immaginario letterario (XI-XIII sec.)

«En Sesile est un mons mout grans». La Sicilia medievale fra storia e immaginario letterario (XI-XIII sec.)

Il lungo contatto tra la Sicilia e la Francia, stabilito durante l'epoca delle dominazioni normanna (XI-XII sec.) e angioina (XIII sec.), ha dato vita tra i secoli XII e XIII a una produzione narrativa francese ispirata all'isola, ai suoi luoghi, al suo "ruolo" storico e alla sua posizione geografica. La conquista e la dominazione normanna, in particolare, hanno alimentato l'immaginario letterario e segnato le vie del dialogo fra le tre grandi culture del Mediterraneo, compresenti e vitali nel territorio isolano. Dialogo che trova anche nei testi bizantini e arabo-siculi, scelti come sfondo di comparazione, interessanti articolazioni e variazioni prospettiche. I percorsi spesso si intrecciano, come le storie e le leggende ispirate dal vulcano etneo e dal mistero che avvolge il suo territorio. Il mare segna il cammino o erige i confini, custodisce la memoria di personaggi storici e immaginali, riflette il miraggio di fate venute dal nord.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

COLORI DELL' IRIDE - EDIZIONE MISTA (I)
COLORI DELL' IRIDE - EDIZIONE MISTA (I)

Leucadi Giancarlo-Gasperini Silvia
COLORI DELL' IRIDE - EDIZIONE MISTA (I)
COLORI DELL' IRIDE - EDIZIONE MISTA (I)

Leucadi Giancarlo, Gasperini Silvia
I colori dell'iride. 14 racconti per le vacanze. Per le Scuole superiori. Con espansione online
I colori dell'iride. 14 racconti per le ...

Leucadi Giancarlo, Gasperini Silvia
I colori dell'iride. Magazine. Per le Scuole superiori. Con espansione online
I colori dell'iride. Magazine. Per le Sc...

Leucadi Giancarlo, Gasperini Silvia
DIALOGO CON LA STORIA - EDIZIONE MISTA PER LA RIFORMA
DIALOGO CON LA STORIA - EDIZIONE MISTA P...

Brancati Antonio, Pagliarani Trebi