Stai navigando la categoria Diritto

Questa categoria contiene 63.744 libri catalogati nelle seguenti sezioni:
Diritto Diritto internazionale Diritto penale Diritto privato Diritto pubblico Giurisprudenza Guide e compendi
Libri ordinati per Titolo in modo Crescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Una Corte costituzionale per l'Austria

Una Corte costituzionale per l'Austria

di E. Palici Di Suni Prat, Georg Jellinek
Nel 1885, e dunque circa trent'anni prima delle teorie di Kelsen, Georg Jellinek aveva già ideato la creazione di un sistema di giustizia costituzionale per l'Austria. A questo riguardo Jellinek...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Giappichelli
ISBN: 9788834899533
Collana: LE FRONTIERE DEL DIRITTO
Anno Edizione: 2013
Una Costituzione da reinventare. Temi brasiliani di critica costituzionale

Una Costituzione da reinventare. Temi brasiliani di critica costituzionale

di
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,00
Editore: Pensa Editore
ISBN: 9788889267219
Collana: Transizioni cost. tra passato e presente
Anno Edizione: 2004
Una costituzione per l'Unione Europea

Una costituzione per l'Unione Europea

di
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 28,00
Editore: Giappichelli
ISBN: 9788834864098
Collana: QUADERNI CESIFIN. NUOVA SERIE
Anno Edizione: 2006
Una critica dei principi del diritto

Una critica dei principi del diritto

di Alexander Larry, Kress Kenneth
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,00
Editore: Edizioni Scientifiche Italiane
ISBN: 9788849528008
Collana: L'EUROPA DEL DIRITTO
Anno Edizione: 2014
Una democrazia dimezzata. Autoselezione, selezione ed elezione delle donne in Italia

Una democrazia dimezzata. Autoselezione, selezione ed elezione delle donne in Italia

di Marta Regalia
Comprendere con quali strumenti e con quali risultati si persegue e consegue la parità di genere nelle istituzioni rappresentative è un argomento politicamente, economicamente, socialmente e...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 28,00
Editore: EGEA
ISBN: 9788823847095
Collana: Studi & ricerche
Anno Edizione:
Una democrazia senza Costituzione? L'Europa e gli europei dopo i referendum

Una democrazia senza Costituzione? L'Europa e gli europei dopo i referendum

di G. Laschi
Nell'autunno del 2004 sembrava che l'Unione europea fosse in procinto di varare la sua costituzione. Il dibattito intorno a questa, però, anziché concludersi con la presentazione del testo finale,...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 10,00
Editore: CLUEB
ISBN: 9788849127485
Collana: EUROPEAN PROGRESS
Anno Edizione: 2007
Una difesa (moderata) della sentenza. Lisbona della Corte costituzionale tedesca

Una difesa (moderata) della sentenza. Lisbona della Corte costituzionale tedesca

di Agustín J. Menéndez
Le istituzioni dell'Unione Europea si sono vieppiù arrogate poteri e competenze che sembravano un tempo appannaggio esclusivo della sovranità statale. Ciò è stato innanzitutto il risultato di una...
Prezzo: € 8,00
Editore: Edizioni Scientifiche Italiane
ISBN: 9788849523553
Collana: L'Europa del diritto
Anno Edizione: 2012
Una doppia appartenenza. Tullio Ascarelli e la legge come interpretazione

Una doppia appartenenza. Tullio Ascarelli e la legge come interpretazione

di Tommaso Gazzolo
Tullio Ascarelli (1903-1959) è tra i giuristi che hanno più radicalmente segnato la cultura giuridica italiana del Novecento. Il testo qui presentato costituisce una riflessione sulla sua teoria...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,00
Editore: Pacini Giuridica
ISBN: 9788833790329
Collana: Imago iuris
Anno Edizione: 2019
Una dottrina «assai strana». Locke e la fondazione teologico-deontologica dei diritti

Una dottrina «assai strana». Locke e la fondazione teologico-deontologica dei diritti

di Ilario Belloni
Nel riferirsi alla sua teoria della legge naturale, John Locke non esita a definirla "una dottrina assai strana". Di tale dottrina questo volume tenta una reinterpretazione e un approfondimento...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Giappichelli
ISBN: 9788834827390
Collana:
Anno Edizione: 2012