Stai navigando i libri della casa editrice Rizzoli

Filosofia > Storia della filosofia

Questa sezione contiene 53 libri
 
Libri ordinati per Titolo in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Fondazione della metafisica dei costumi. Testo tedesco a fronte

Fondazione della metafisica dei costumi. Testo tedesco a fronte

di Amalia De Maria, Anna Maria Marietti, A. M. Marietti, Immanuel Kant
La "Fondazione della metafisica dei costumi" (1785) che precede soltanto di tre anni la "Critica della ragione pratica", è la prima esposizione sistematica della morale kantiana. In essa Kant, che...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 10,50
Editore: Rizzoli
ISBN: 9788817170499
Collana:
Anno Edizione: 1995
Fedro. Testo greco a fronte

Fedro. Testo greco a fronte

di Platone
Pietra miliare nella storia del pensiero, il "Fedro" di Platone è uno dei dialoghi che ha influenzato l'Occidente fin dalla sua apparizione. Platone fa insegnare a Socrate i processi di sublimazione...
Prezzo: € 11,00
Editore: Rizzoli
ISBN: 9788817012218
Collana: BUR Classici greci e latini
Anno Edizione: 2006
Fedone. Testo greco a fronte

Fedone. Testo greco a fronte

di Platone
Nel 399 a.C. Socrate, accusato di empietà e corruzione dei giovani, venne condannato a morte. Fedone, che fu presente alla sua morte, racconta le ultime ore del maestro, dedicate, come tutta la sua...
Prezzo: € 10,00
Editore: Rizzoli
ISBN: 9788817171311
Collana: BUR Classici greci e latini
Anno Edizione: 1996
Eutifrone. Testo greco a fronte

Eutifrone. Testo greco a fronte

di Platone
Che cos'è la santità? Cos'è la pietà religiosa? Quali azioni degli uomini sono gradite agli dèi e quali no? È sempre possibile identificare "santità" e "giustizia"? Ecco alcuni dei temi...
Prezzo: € 9,00
Editore: Rizzoli
ISBN: 9788817100700
Collana: BUR Classici greci e latini
Anno Edizione: 2003
Dispute sulla verità e la morte

Dispute sulla verità e la morte

di Emanuele Severino
"L'uomo teme soprattutto la morte. E così da sempre. La paura viene da lontano, dall'inizio. Se la morte è l'estrema minaccia che il Dio veterotestamentario rivolge ad Adamo, ciò significa che Dio...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Rizzoli
ISBN: 9788817098236
Collana: SAGGI ITALIANI
Anno Edizione: 2018
Cratilo

Cratilo

di Platone
Si può attingere col linguaggio all'intima essenza delle cose? Questo è il tema del «Cratilo», uno dei dialoghi più brillanti di Platone, denso di spunti e problematiche ancora attuali e...
Prezzo: € 10,00
Editore: Rizzoli
ISBN: 9788817167178
Collana: BUR Classici greci e latini
Anno Edizione: 1989
Corpus hermeticum. Testo greco e latino a fronte

Corpus hermeticum. Testo greco e latino a fronte

di Ermete Trismegisto
Il "Corpus Hermeticum" raccoglie diciassette brevi trattati in lingua greca, ai quali si aggiunge un lungo dialogo finale, il "Poimandres", a noi pervenuto solo in versione latina. Il "Corpus...
Prezzo: € 12,00
Editore: Rizzoli
ISBN: 9788817126489
Collana: BUR Classici greci e latini
Anno Edizione: 2001
Consolazione della filosofia. Testo latino a fronte (La)

Consolazione della filosofia. Testo latino a fronte (La)

di Severino Boezio, O. Dallera, Anicio Manlio Severino Boezio, Christine Mohrmann, Ovidio Dallera
"Poche opere ebbero, per tutto il corso del Medioevo, la fama e il prestigio della ""Consolatio Philosophiae"" di Boezio - il senatore romano giustiziato da Teodorico nel 524, che Dante celebra nel...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Rizzoli
ISBN: 9788817121057
Collana: BUR CLASSICI
Anno Edizione: 1977
Confutazioni sofistiche (Le)

Confutazioni sofistiche (Le)

di Aristotele
Prodotto fuori catalogo Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 11,50
Editore: Rizzoli
ISBN: 9788817170109
Collana:
Anno Edizione: 1995
Citofonare Hegel. I filosofi del passato rispondono alle grandi domande del presente

Citofonare Hegel. I filosofi del passato rispondono alle grandi domande del presente

di Paolo Pagani
La filosofia, secondo Ludwig Wittgenstein, serve a «far uscire la mosca dalla bottiglia». Ovvero a risolvere problemi e a liberare la mente dagli errori. Non è, quindi, una dottrina astratta, ma...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Rizzoli
ISBN: 9788817161916
Collana: Varia
Anno Edizione: 2022
 < 1 2 3 4 5 6 >