Stai navigando i libri della casa editrice Mondadori

Società > Politica

Questa sezione contiene 597 libri
 
Libri ordinati per Titolo in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
La croce e la mezzaluna. Lepanto 7 ottobre 1571: quando la Cristianità respinse l'Islam

La croce e la mezzaluna. Lepanto 7 ottobre 1571: quando la Cristianità respinse l'Islam

di Arrigo Petacco
Intorno alla metà del sedicesimo secolo l'Europa, dilaniata al suo interno da guerre politiche e religiose, pareva ormai destinata a soccombere alla crescente egemonia dell'impero ottomano. Ma nel...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Mondadori
ISBN: 9788804559832
Collana: Oscar storia
Anno Edizione: 2006
La crisi dell'Islam. Le radici dell'odio verso l'Occidente

La crisi dell'Islam. Le radici dell'odio verso l'Occidente

di Bernard Lewis, L. Terzi
Un percorso che risale alla radice dello scontro tra Islam e Occidente e che s'interroga sui motivi della radicale opposizione fra la comunità musulmana mondiale e la società industrializzata e...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 8,40
Editore: Mondadori
ISBN: 9788804537854
Collana:
Anno Edizione: 2005
La crisi dell'Islam. Le radici dell'odio verso l'Occidente

La crisi dell'Islam. Le radici dell'odio verso l'Occidente

di Bernard Lewis, Lodovico Terzi
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,50
Editore: Mondadori
ISBN: 9788804524472
Collana:
Anno Edizione: 2004
La Costituzione della Repubblica italiana

La Costituzione della Repubblica italiana

di
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 25,82
Editore: Mondadori
ISBN: 9788804396598
Collana: BIBLIOTECA DELL'UTOPIA
Anno Edizione: 1995
La cortina di vetro. Vecchie paure e nuovi confini. L'Europa dell'est oltre il passato sovietico

La cortina di vetro. Vecchie paure e nuovi confini. L'Europa dell'est oltre il passato sovietico

di Micol Flammini
Mentre l'Occidente si è illuso che il crollo dell'Unione Sovietica avrebbe segnato anche la dissoluzione della cortina di ferro che a lungo ha sfregiato l'Europa e diviso il blocco occidentale e il...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,50
Editore: Mondadori
ISBN: 9788804771548
Collana: Strade blu. Non Fiction
Anno Edizione: 2023
La cortina di ferro. La disfatta dell'Europa dell'Est 1944-1956

La cortina di ferro. La disfatta dell'Europa dell'Est 1944-1956

di Anne Applebaum
Alla fine della seconda guerra mondiale l'Unione Sovietica si trovò a controllare gran parte dell'Europa orientale: il tallone sovietico subentrò a quello nazifascista, e in un arco di tempo...
Prezzo: € 16,50
Editore: Mondadori
ISBN: 9788804763253
Collana: Nuovi oscar storia
Anno Edizione: 2022
La corsa verso il nulla. Dieci lezioni sulla nostra società in pericolo

La corsa verso il nulla. Dieci lezioni sulla nostra società in pericolo

di Sartori Giovanni
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,00
Editore: Mondadori
ISBN: 9788804658146
Collana: FRECCE
Anno Edizione: 2015
La corsa

La corsa

di Bruno Vespa
Il filo rosso del cambiamento italiano lega i due avvenimenti raccontati con retroscena inediti fin dalle prime pagine di questo libro. 25 maggio 1992: ai funerali di Falcone a Palermo, il presidente...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,98
Editore: Mondadori
ISBN: 9788804455837
Collana:
Anno Edizione: 1998
La città degli uomini. Cinque riflessioni in un mondo che cambia

La città degli uomini. Cinque riflessioni in un mondo che cambia

di Fausto Bertinotti, Sergio Valzania
Fausto Bertinotti affronta in questo libro con rigore e lucidità i temi cruciali del mondo contemporaneo: la crisi della democrazia, la globalizzazione e la mobilità sociale, la guerra e il...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,50
Editore: Mondadori
ISBN: 9788804568841
Collana: FRECCE
Anno Edizione: 2007
La Cina è un'aragosta. Come sta cambiando il gigante asiatico

La Cina è un'aragosta. Come sta cambiando il gigante asiatico

di Giada Messetti
L'immagine è particolarmente azzeccata perché come l'aragosta, che crescendo è costretta ad abbandonare il vecchio carapace e ad aspettare, vulnerabile, che se ne formi uno nuovo, anche la Cina di...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,50
Editore: Mondadori
ISBN: 9788804789482
Collana: Strade blu
Anno Edizione: 2025
Prima  < 22 23 24 25 26 27 28 29 30 >  Ultima