Stai navigando i libri della casa editrice Einaudi

Società > Politica

Questa sezione contiene 588 libri
 
Libri ordinati per Titolo in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
La filosofia di fronte all'estremo. Totalitarismo e riflessione filosofica

La filosofia di fronte all'estremo. Totalitarismo e riflessione filosofica

di Simona Forti
L'esperienza estrema, il limite, che la 'civilissima' Europa ha oltrepassato, e oltre il quale la filosofia non dovrebbe procedere senza prima aver messo in questione se stessa, è ciò che prende il...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806162740
Collana:
Anno Edizione: 2004
La fame. Nuova ediz.

La fame. Nuova ediz.

di Martín Caparrós
«Nelle nostre vite non esiste niente che sia più frequente, più costante, più presente della fame - e, al tempo stesso, per la maggior parte di noi, niente che sia più lontano dalla fame vera»....
Prezzo: € 16,00
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806257835
Collana: Einaudi tascabili. Saggi
Anno Edizione: 2022
La divisione del lavoro sociale

La divisione del lavoro sociale

di Durkheim Émile
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 26,00
Editore: Einaudi
ISBN: 9788824505574
Collana:
Anno Edizione: 1999
La diversità come ricchezza ovvero a che serve l'Europa?

La diversità come ricchezza ovvero a che serve l'Europa?

di Michele Canonica, Pier Carlo Padoan
Fino alla nascita dell'euro, lo sfruttamento positivo delle diversità è stato alla base dell'idea di integrazione economica come motore dello sviluppo. Una moneta unica, al contrario, richiede che...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,00
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806221850
Collana: PASSAGGI
Anno Edizione: 2014
La disobbedienza civile

La disobbedienza civile

di Henry David, Thoreau
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 10,00
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806236861
Collana:
Anno Edizione: 2018
La democrazia in Europa

La democrazia in Europa

di Paul Ginsborg, Cristiana Mennella, Larry Siedentop
Cosa ci aspettiamo davvero dall'Europa unita? Quale tipo di governo pensiamo sia auspicabile? Quale forma di Costituzione riuscirà a rafforzare la democrazia rappresentativa in Europa? Perché le...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,53
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806160494
Collana:
Anno Edizione: 2001
La democrazia in America

La democrazia in America

di Corrado Vivanti, Alexis De Tocqueville, Anna Vivanti Salmon, Irène Imbert Molina
Da alcuni anni Tocqueville è considerato il pensatore politico più importante del secolo XIX, ed è senz'altro quello più attuale. Molte delle sue osservazioni sui meccanismi della democrazia e...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 80,00
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806184780
Collana: I MILLENNI
Anno Edizione: 2006
La democrazia che non c'è

La democrazia che non c'è

di Paul Ginsborg, E. Benghi
Londra, una notte di nebbia dell'inverno 1872. Karl Marx e Joh Stuart Mill si incontrarono in segreto e discutono per ore di economia, di natura, di democrazia, liberismo e socialismo "scientifico",...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 10,00
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806185404
Collana: VELE
Anno Edizione: 2006
La cultura delle città

La cultura delle città

di Paolo Scrivano, Lewis Mumford, Mario Labò, Enrica Labò, Michela Rosso
Testo dal tono volutamente polemico, assertivo, ma scritto anche con evidenti finalità didascaliche, "La cultura delle città", un classico degli studi urbani, si propone ancora oggi come uno...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 32,00
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806187040
Collana: BIBLIOTECA EINAUDI
Anno Edizione: 2007
La cultura a Torino tra le due guerre

La cultura a Torino tra le due guerre

di Angelo D'Orsi
Che cos'è stata la Torino culturale tra le due guerre? Angelo d'Orsi, in uno studio di ampio respiro fondato su una vastissima documentazione, tenta di dare risposte non convenzionali, né...
Prodotto fuori catalogo Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 19,63
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806138677
Collana: BIBLIOTECA EINAUDI
Anno Edizione: 2000
Prima  < 27 28 29 30 31 32 33 34 35 >  Ultima