Stai navigando i libri della casa editrice Carocci

Studi letterari > Storia e critica

Questa sezione contiene 576 libri
 
Libri ordinati per Autore in modo Crescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Letteratura latina. Generi e percorsi

Letteratura latina. Generi e percorsi

di Fabio Stok
I classici trasmettono narrazioni, immagini e suggestioni che condensano la storia millenaria della cultura occidentale, ed acquistano nuovo senso e valore nell'odierna crisi della modernità. Il...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 34,00
Editore: Carocci
ISBN: 9788843099863
Collana: Studi superiori
Anno Edizione: 2020
Narratori della «leggera». Danilo Montaldi e la letteratura dei marginali

Narratori della «leggera». Danilo Montaldi e la letteratura dei marginali

di Fabrizio Bondi
Vagabondi, prostitute, ladri. Gente che vive di espedienti, a tempo pieno o in alternanza a periodi di lavoro più o meno "normale". Abitatori di margini al contempo fisici - come le rive del Po su...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,00
Editore: Carocci
ISBN: 9788843098224
Collana: Lingue e letterature Carocci
Anno Edizione: 2020
Il chimico libertino

Il chimico libertino

di Fabrizio Franceschini
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 19,00
Editore: Carocci
ISBN: 9788843099252
Collana: Lingue e letterature Carocci
Anno Edizione: 2022
Dieci lettere di Vis a Rämin sulla crudeltà. Il più celebre epistolario amoroso del medioevo persiano

Dieci lettere di Vis a Rämin sulla crudeltà. Il più celebre epistolario amoroso del medioevo persiano

di Fakhr al-Din Gorgäni
Il volume è la prima traduzione italiana dell'epistolario amoroso in versi inserito nel Vis e R?min di Fakhr al-Din Gorg?ni (XI secolo), un poema persiano che s'imporrà come modello nella...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 23,00
Editore: Carocci
ISBN: 9788829014606
Collana: Biblioteca medievale
Anno Edizione: 2022
L'età del realismo. La letteratura tedesca dell'Ottocento

L'età del realismo. La letteratura tedesca dell'Ottocento

di Fambrini Alessandro
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 21,90
Editore: Carocci
ISBN: 9788843037940
Collana: STUDI SUPERIORI
Anno Edizione: 2006
Gioie cavalleresche. Barbarie e civiltà fra epica e lirica medievale

Gioie cavalleresche. Barbarie e civiltà fra epica e lirica medievale

di Fassò Andrea
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 25,30
Editore: Carocci
ISBN: 9788843035977
Collana: BIBLIOTECA MEDIEVALE. SAGGI
Anno Edizione: 2005
Il sogno del cavaliere. Chrétien de Troyes e la regalità

Il sogno del cavaliere. Chrétien de Troyes e la regalità

di Fassò Andrea, Salvini Michela
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 25,20
Editore: Carocci
ISBN: 9788843028078
Collana: BIBLIOTECA MEDIEVALE
Anno Edizione: 2003
Il sangue e l'inchiostro. Una biografia intellettuale di T. S. Eliot

Il sangue e l'inchiostro. Una biografia intellettuale di T. S. Eliot

di Fausto Ciompi
Questa biografia intellettuale ripercorre la parabola di T. S. Eliot dalla formazione americana alla stagione dei capolavori letterari realizzati in Europa (Il canto d'amore di J. Alfred Prufrock, La...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 29,00
Editore: Carocci
ISBN: 9788829023745
Collana: Frecce
Anno Edizione: 2024
Come lavorava Carducci

Come lavorava Carducci

di Federico Casari, Carlo Caruso
Un premio Nobel che riordina da sé il suo archivio per i posteri e nasconde così bene le tracce del suo passato che nemmeno il più sagace archivista italiano se ne accorge. Una regina che compra...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Carocci
ISBN: 9788843096534
Collana: Le bussole
Anno Edizione: 2020
L' intervista letteraria. Storia e teoria di un genere trascurato

L' intervista letteraria. Storia e teoria di un genere trascurato

di Federico Fastelli
Genere moderno per eccellenza, e dallo statuto assai precario, l'intervista letteraria è uno strumento promozionale, un dispositivo dialogico di autocommento, una tecnica perennemente sospesa tra...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 13,00
Editore: Carocci
ISBN: 9788843098538
Collana: Lingue e letterature Carocci
Anno Edizione: 2019
Prima  < 26 27 28 29 30 31 32 33 34 >  Ultima