Dieci lettere di Vis a Rämin sulla crudeltà. Il più celebre epistolario amoroso del medioevo persiano

Dieci lettere di Vis a Rämin sulla crudeltà. Il più celebre epistolario amoroso del medioevo persiano

Il volume è la prima traduzione italiana dell'epistolario amoroso in versi inserito nel Vis e R?min di Fakhr al-Din Gorg?ni (XI secolo), un poema persiano che s'imporrà come modello nella letteratura autoctona e forse influenzerà anche il ciclo di Tristano, con il quale l'opera ha non poche affinità tematiche e strutturali. Si tratta di dieci lettere (dah-n?mé) appassionate della bella Vis al principe R?min, incentrate su infedeltà e crudeltà in amore, cui seguono le risposte dell'amato. Questo epistolario - in distici a rime baciate - costituisce un affascinante trattato d'amore che riflette le concezioni e i rituali cortesi del medioevo persiano. La curatrice nell'introduzione si sofferma su vari aspetti di questa celebre storia d'amore e descrive il ricco e multiforme sviluppo del genere epistolare in versi nella letteratura persiana.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Etica sessuale
Etica sessuale

Lino Ciccone
L'anima della foresta. Strangehaven. 3.
L'anima della foresta. Strangehaven. 3.

Gary S. Millidge, Smoky Man
La NATO dopo l'11 settembre. Stati Uniti ed Europa nell'epoca del terrorismo globale
La NATO dopo l'11 settembre. Stati Uniti...

Dottori Germano, Amorosi Massimo
La cartella clinica e la cartella infermieristica: strumenti di management e indicatori di qualità delle prestazioni sanitarie (Argomenti scelti della ... per i Medico-Chirurghi e gli Odontoiatri)
La cartella clinica e la cartella inferm...

PUNTONI G., LELLI S., RICCI M., GASPARRINI V., MARTELLONI M.