Stai navigando i libri della casa editrice Viella

Società > Politica

Questa sezione contiene 154 libri
 
Libri ordinati per Anno in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
L'aborto nell'Italia moderna

L'aborto nell'Italia moderna

di John Christopoulos
Nell’Italia del XVI e XVII secolo la pratica dell’aborto fece parte dei casi della vita di molte donne di ogni condizione sociale e civile che vi ricorsero o furono costrette a farlo, e coinvolse...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 30,00
Editore: Viella
ISBN: 9791254695005
Collana: La storia. Temi
Anno Edizione: 2024
Lo Stato della felicità. Una storia sociale della Scienza dell'amministrazione in Italia (1875-1935)

Lo Stato della felicità. Una storia sociale della Scienza dell'amministrazione in Italia (1875-1935)

di Andrea Rapini
Questo libro racconta la genealogia, la vita e la morte – tra il 1875 e il 1935 – della Scienza dell’amministrazione: una disciplina universitaria molto diversa da quella attuale. All’epoca,...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 27,00
Editore: Viella
ISBN: 9791254695494
Collana: I libri di Viella
Anno Edizione: 2024
Il nazionalismo russo. Spazio postsovietico e guerra all'Ucraina

Il nazionalismo russo. Spazio postsovietico e guerra all'Ucraina

di
Attaccando l’Ucraina Putin ha cercato di fare la Russia great again riacquistando il ruolo di superpotenza perso col collasso dell’Urss, un obiettivo che ha provocato centinaia di migliaia di...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Viella
ISBN: 9791254696989
Collana: Media et Orientalis Europa
Anno Edizione: 2024
Le trasformazioni della Russia putiniana. Stato, società, opposizione

Le trasformazioni della Russia putiniana. Stato, società, opposizione

di
Il volume esplora l’evoluzione della società e del potere in Russia dopo l’aggressione all’Ucraina e offre un’analisi della complessa interazione tra apparati dello stato, opposizione e...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 26,00
Editore: Viella
ISBN: 9791254693728
Collana: I libri di Viella
Anno Edizione: 2024
L'acquetta di Giulia. Mogli avvelenatrici e mariti violenti nella Roma del Seicento

L'acquetta di Giulia. Mogli avvelenatrici e mariti violenti nella Roma del Seicento

di Simona Feci
Nella Roma di metà Seicento, pochi anni dopo l’epidemia di peste, viene scoperta in modo rocambolesco l’esistenza di una rete di avvelenatrici: alcune preparano un veleno “perfetto”,...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 28,00
Editore: Viella
ISBN: 9791254696699
Collana: La storia. Temi
Anno Edizione: 2024
Il nemico tra di noi. La sinistra internazionale di fronte alle repressioni sovietiche (1918-1957)

Il nemico tra di noi. La sinistra internazionale di fronte alle repressioni sovietiche (1918-1957)

di Luca Polese Remaggi
Molto tempo prima che giungesse in Occidente la grande letteratura concentrazionaria sovietica, donne e uomini di sinistra (esuli russi compresi) iniziarono a raccogliere testimonianze e documenti su...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 38,00
Editore: Viella
ISBN: 9791254695050
Collana: I libri di Viella
Anno Edizione: 2024
I briganti e le vittime della nazione. Il paradigma vittimario nella storia d'Italia dal Risorgimento al tempo presente

I briganti e le vittime della nazione. Il paradigma vittimario nella storia d'Italia dal Risorgimento al tempo presente

di
Il volume ricostruisce il modello vittimario partendo dalla Repubblica napoletana (1799) fino ad arrivare alle vittime delle mafie dei nostri giorni. Il Risorgimento ha consolidato la figura della...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 35,00
Editore: Viella
ISBN: 9791254695432
Collana: I libri di Viella
Anno Edizione: 2024
«Marcia su Roma e dintorni». Dalla crisi dello Stato liberale al fascismo

«Marcia su Roma e dintorni». Dalla crisi dello Stato liberale al fascismo

di
Il volume analizza in primo luogo la Marcia su Roma nel contesto della crisi del primo dopoguerra, dei rapporti tra Stato e società, del nuovo protagonismo dei movimenti sociali, della crisi di...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 24,00
Editore: Viella
ISBN: 9791254694046
Collana: La storia. Temi
Anno Edizione: 2024
Il mito della prima Italia. L’uso politico degli Etruschi tra fascismo e dopoguerra

Il mito della prima Italia. L’uso politico degli Etruschi tra fascismo e dopoguerra

di Andrea Avalli
Nell’immaginario storico elaborato sotto il fascismo, uno spazio originale è stato ricoperto dagli Etruschi. Nonostante le incertezze sull’interpretazione della loro lingua e sulle loro origini,...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 29,00
Editore: Viella
ISBN: 9791254693988
Collana: I libri di Viella
Anno Edizione: 2024
Lotta al brigantaggio. Prevenzione e repressione tra norme e prassi (secoli XVIII-XIX)

Lotta al brigantaggio. Prevenzione e repressione tra norme e prassi (secoli XVIII-XIX)

di
Questo volume offre una lettura integrata del fenomeno del brigantaggio scaturita dal confronto tra storici del diritto, delle istituzioni e storici tout court. I contributi, infatti, pur nella loro...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 39,00
Editore: Viella
ISBN: 9791254695425
Collana: I libri di Viella
Anno Edizione: 2024
 < 1 2 3 4 5 6 >  Ultima