Stai navigando i libri della casa editrice Università Bocconi

Economia > Economia

Questa sezione contiene 70 libri
 
Libri ordinati per Anno in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Cattivi samaritani. Il mito del libero mercato e l'economia mondiale

Cattivi samaritani. Il mito del libero mercato e l'economia mondiale

di Ha-Joon Chang
Il capitalismo occidentale, soprattutto se anglosassone, tende a raccomandare sempre la stessa ricetta a ogni paese: privatizzare, liberalizzare, aprirsi al commercio internazionale e ai flussi...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 10,90
Editore: Università Bocconi
ISBN: 9788883500107
Collana: Paperback
Anno Edizione: 2014
E tutta un'altra storia. Ritornare all'uomo e all'economia reale

E tutta un'altra storia. Ritornare all'uomo e all'economia reale

di Fabrizio Pezzani
La tesi di fondo dell'autore è che occorra un nuovo paradigma di pensiero e azione: la società è fondamento dell'economia e non viceversa, come invece la cultura prevalente tende ad affermare da...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,00
Editore: Università Bocconi
ISBN: 9788883501975
Collana: ITINERARI
Anno Edizione: 2013
Favole & numeri. L'economia nel paese di santi, poeti e navigatori

Favole & numeri. L'economia nel paese di santi, poeti e navigatori

di Alberto Bisin
La cattiva economia è come la cattiva medicina: può fare molto male, anzi peggio. In Italia, paese per certi versi unico, un'impostazione troppo umanistica sembra rendere la logica economica...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,00
Editore: Università Bocconi
ISBN: 9788883502026
Collana:
Anno Edizione: 2013
Il mercato del cristianesimo

Il mercato del cristianesimo

di Robert D. Tollison, Robert E. Hébert, Robert B. Ekelund
"Il mercato del cristianesimo" applica gli strumenti della teoria economica per analizzare lo sviluppo del cristianesimo e gli eventi che ne caratterizzano l'evoluzione: diffusione della dottrina,...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 10,90
Editore: Università Bocconi
ISBN: 9788883500022
Collana: Paperback
Anno Edizione: 2013
Quale diritto per l'economia

Quale diritto per l'economia

di F. Caroccia, Thierry Kirat
L'analisi economica del diritto non si interessa tanto a ciò che è il diritto, quanto alle conseguenze economiche prodotte dai diversi processi di regolazione giuridica o da diverse regole. Essa si...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,00
Editore: Università Bocconi
ISBN: 9788883502033
Collana: Itinerari
Anno Edizione: 2013
Capitalismo buono capitalismo cattivo. L'imprenditorialità e i suoi nemici

Capitalismo buono capitalismo cattivo. L'imprenditorialità e i suoi nemici

di Robert E. Litan, Carl J. Schramn, William J. Baumol
L'idea che esista un solo tipo di capitalismo e che le economie capitalistiche siano fondamentalmente identiche riflette un modo di pensare comune ai tempi della guerra fredda, quando si...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 10,90
Editore: Università Bocconi
ISBN: 9788883500008
Collana: Paperback
Anno Edizione: 2013
Il reddito minimo universale

Il reddito minimo universale

di Yannick Vanderborght, Giovanni Tallarico, Philippe Van Parijs
La situazione determinatasi negli ultimi anni ha fatto tornare di attualità il dibattito sul reddito di cittadinanza, incluse le ambiguità e le confusioni di significato tra salario minimo, reddito...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,00
Editore: Università Bocconi
ISBN: 9788883502040
Collana: ITINERARI
Anno Edizione: 2013
Caccia all'oro. Vecchie e nuove monete per il futuro

Caccia all'oro. Vecchie e nuove monete per il futuro

di G. Barile, Michael Green, Matthew Bishop
Chi ha investito in oro all'inizio del nuovo millennio ha moltiplicato il suo capitale molto più che mettendo i suoi soldi nei più ovvi impieghi alternativi in dollari. Non può sorprendere che sia...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,00
Editore: Università Bocconi
ISBN: 9788883501913
Collana: ITINERARI
Anno Edizione: 2013
Zombie economics. Le idee fantasma da cui liberarsi

Zombie economics. Le idee fantasma da cui liberarsi

di L. Berti, M. Messori, John Quiggin, E. Barucci
La crisi finanziaria ha messo in discussione il liberismo, in particolare la teoria secondo cui le soluzioni basate sul mercato sono sempre le migliori, indipendentemente dal problema. Per decenni i...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 29,50
Editore: Università Bocconi
ISBN: 9788883501777
Collana:
Anno Edizione: 2012
Dinastie d'Italia. Gli ordini tutelano davvero i consumatori?

Dinastie d'Italia. Gli ordini tutelano davvero i consumatori?

di M. Pellizzari, Jacopo Orsini
Anche in Italia le professioni regolamentate hanno un notevole impatto sull'economia. Non a caso le Authority per la concorrenza le hanno ripetutamente poste sotto esame, sospettando l'esistenza di...
Prodotto fuori catalogo Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Università Bocconi
ISBN: 9788883501838
Collana: FRONTIERE19
Anno Edizione: 2012
 < 1 2 3 4 5 6 7 >