Favole & numeri. L'economia nel paese di santi, poeti e navigatori

Favole & numeri. L'economia nel paese di santi, poeti e navigatori

La cattiva economia è come la cattiva medicina: può fare molto male, anzi peggio. In Italia, paese per certi versi unico, un'impostazione troppo umanistica sembra rendere la logica economica impossibile da comprendere e i dati inavvicinabili, lasciando troppo spazio a libere interpretazioni di concetti, politiche, istituzioni, meccanismi di mercato e di intervento statale. Fino, addirittura, a raccontare favole. E a darli i numeri, anziché interpretarli. L'intento del libro è discutere gli aspetti più caldi della situazione italiana proprio facendoci esercitare, in modo brioso, non paludato, a un metodo di analisi. Non ci sono lezioni, nel libro, ma forza espositiva, vis polemica e qualche indicazione che può essere utile a molti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Favole & numeri. L'economia nel paese di santi, poeti e navigatori
  • Autore: Alberto Bisin
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Università Bocconi
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2013
  • Pagine: XI-179
  • Formato:
  • ISBN: 9788883502026
  • Economia - Economia

Libri che ti potrebbero interessare

Paesaggi
Paesaggi

Henri Cartier-Bresson, R. Delpire, A. Mauro
Il calore
Il calore

Fabrizia Ramondino
Tutto il teatro. 2.1874-1877
Tutto il teatro. 2.1874-1877

Giacinto Gallina, P. Vescovo
Tutto il teatro. 3.1878-1884
Tutto il teatro. 3.1878-1884

Giacinto Gallina, P. Vescovo
Psicologia clinica dell'obesità. Ricerche e interventi. Con CD-ROM
Psicologia clinica dell'obesità. Ricerc...

Molinari Enrico, Riva Giuseppe
L'italiano contemporaneo
L'italiano contemporaneo

Paolo D'Achille
Gli ultimi cavalieri dell'Apocalisse
Gli ultimi cavalieri dell'Apocalisse

Stanislao Nievo, Enzo Pennetta
Rassegna delle principali questioni della morale. Testo inglese a fonte
Rassegna delle principali questioni dell...

Richard Price, Massimo Reichlin
Città delle reti (La)
Città delle reti (La)

Manuel Castells, C. Rizzo