Stai navigando i libri della casa editrice Rubbettino

Società > Politica

Questa sezione contiene 1,376 libri
 
Libri ordinati per Autore in modo Crescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Alle frontiere della libertà. Come reagire alle società delle conseguenze

Alle frontiere della libertà. Come reagire alle società delle conseguenze

di Rintallo Luigi O., Rippa Giuseppe
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 10,00
Editore: Rubbettino
ISBN: 9788849844054
Collana: VARIA
Anno Edizione: 2015
L'acropoli (2013): 5

L'acropoli (2013): 5

di Rivista.
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 8,00
Editore: Rubbettino
ISBN: 9788849839425
Collana:
Anno Edizione: 2013
Res publica (2012) vol. 3-4

Res publica (2012) vol. 3-4

di Rivista.
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Rubbettino
ISBN: 9788849838558
Collana: RES PUBLICA
Anno Edizione: 2013
L'adozione di un bambino straniero. Una ricerca sulla socializzazione preventiva

L'adozione di un bambino straniero. Una ricerca sulla socializzazione preventiva

di Rizzo Grazia
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 9,00
Editore: Rubbettino
ISBN: 9788849824377
Collana: UNIVERSITÀ
Anno Edizione: 2009
Intelligence. Spie e segreti in un mondo aperto

Intelligence. Spie e segreti in un mondo aperto

di Robert David Steele, Francesco Cossiga, Mario Caligiuri
Se George Bush avesse letto questo libro i fatti dell'11 settembre non si sarebbero verificati? È questo l'interrogativo che pone Robert D. Steele, uno dei maggiori esperti mondiali del sistema di...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 30,00
Editore: Rubbettino
ISBN: 9788849802306
Collana: INTELLIGENCE E COMUNICAZIONE
Anno Edizione: 2002
Conservatorismo: sogno e realtà

Conservatorismo: sogno e realtà

di Robert Nisbet
Che cos'è il conservatorismo? Che cosa significa essere conservatore? Chi sono i conservatori più rappresentativi nella storia del pensiero politico occidentale? A queste domande Nisbet risponde...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Rubbettino
ISBN: 9788849835045
Collana: Saggi
Anno Edizione: 2012
Cedri e ulivi nel giardino del Mediterraneo. Storia delle relazioni diplomatiche italo-libanesi tra il 1943 e il 1958

Cedri e ulivi nel giardino del Mediterraneo. Storia delle relazioni diplomatiche italo-libanesi tra il 1943 e il 1958

di Roberta A. La Fortezza
Viene qui inquadrata storicamente la formazione e la nascita dell'attuale Libano, dagli anni del dominio ottomano allo sviluppo del processo indipendentista dalla potenza mandataria francese. Dopo lo...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Rubbettino
ISBN: 9788849858495
Collana: Saggi
Anno Edizione: 2020
Elizabeth Cady Stanton. Abolizionismo e democrazia nell'Ottocento americano

Elizabeth Cady Stanton. Abolizionismo e democrazia nell'Ottocento americano

di Roberta A. Modugno Crocetta
Elizabeth Cady Stanton è nata nel 1815 e si è spenta nel 1902. La sua attività politica si è intrecciata, pertanto, con momenti cruciali della storia e della cultura politica americane di buona...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,00
Editore: Rubbettino
ISBN: 9788849832549
Collana: La politica
Anno Edizione: 2011
Sindaci imprenditori. Viaggio tra le storie dei 300 italiani che guidano Comune e impresa

Sindaci imprenditori. Viaggio tra le storie dei 300 italiani che guidano Comune e impresa

di Roberto Basso
Acquistato per caso e curiosità una settimana fa: giudizio sicuramente positvo. Facile da leggere, con aneddoti e casistiche che fanno credere che c'è ancora gente onesta. Particolarmente...
Prodotto fuori catalogo Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Rubbettino
ISBN: 9788849824445
Collana: PROBLEMI APERTI
Anno Edizione: 2009
Storia dell'antipolitica dall'Unità a oggi. Perché gli italiani considerano i politici una casta

Storia dell'antipolitica dall'Unità a oggi. Perché gli italiani considerano i politici una casta

di Roberto Chiarini
Il termine antipolitica era sconosciuto fino a poco tempo fa. Non compariva nemmeno nei dizionari. Eppure da sempre contrassegna un atteggiamento assai popolare. Designa il disgusto verso la politica...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,00
Editore: Rubbettino
ISBN: 9788849865462
Collana: Storie
Anno Edizione: 2021
Prima  < 118 119 120 121 122 123 124 125 126 >  Ultima