di S. Pisati Prendendo spunto da esempi pratici, concreti, quest'opera riassume le tecniche oggi a disposizione dei diportisti per individuare la propria posizione in mare, definire e verificare la rotta. Sono...
di A. Sandrelli La navigazione notturna è un campo particolare e spesso straordinario nel quale pochi diportisti si avventurano, per mancanza di conoscenza. Questo testo ha proprio lo scopo di guidare i primi passi...
di Tonino Ficalora L'8 agosto 1916 crollò la difesa austriaca e le truppe italiane liberarono Gorizia, la città simbolo - con Trieste - dell'unità nazionale. La presa di Gorizia richiese un grande tributo di sangue...
di Italo Zandonella Callegher Il suo nome era Luigia Concetta, ma tutti la chiamavano Giséta. Era nata il 1° maggio 1900 a Dosolédo, un paesino dell'alto Cadore incastonato fra le Dolomiti del Popèra, luoghi di natura potente...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta