di M. Galzigna, Jean-Etienne D. Esquirol Un viaggio all'interno dei manicomi attraverso testimonianze e immagini, attraverso le quali l'autore vuole lasciare passare un messaggio: nel manicomio troverete le stesse passioni che abitano la...
di Marco Ferrari, Andrea Panìco Bocche di leone vuole essere un omaggio all’adolescenza come spinta vorace verso la vita e come fioritura del desiderio. Ma anche un aiuto, per noi adulti, a riscoprire che siamo la parte più...
di Mari Ela Panzeca Questo lavoro porta il lettore nella realtà dei disturbi alimentari e propone un modello di cura che vuole coinvolgere non solo chi ne è afflitto ma anche le rispettive famiglie. Quest'ultime,...
di Maria Bologna, Mara Donatella Fiaschi, Maria Clotilde Gislon L’intervento a Seduta Singola risponde a un principio di essenzialità, inteso come la capacità di raggiungere un obiettivo prioritario individuato insieme al paziente. Per utilizzare al meglio il...
di Maria Paola Martelli Martha Harris ha aperto una nuova via per affrontare i problemi relazionali nelle istituzioni – problemi molto complessi, perché densi di dinamiche più o meno esplicite. Per affrontarli è...
di Maria Puliatti La pandemia da COVID-19 ha posto molteplici sfide agli psicologi, la più importante delle quali è stata ripensare le normali pratiche adottate nelle emergenze e trasformarle in interventi online....
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta