Homo homini unctor. I paradossi del lockdown

Homo homini unctor. I paradossi del lockdown

"Durante i lunghi mesi di sofferenza del cosiddetto lockdown, mosso dalla volontà di superare il senso di scissione, Luigi A. De Caro ha composto di getto questo saggio. Con argomentazioni stringenti ma aperte al dibattito, Homo homini unctor pone in questione la ratio del confinamento in casa: non si vieta direttamente il contatto ravvicinato con altri, ma si decide di tagliare alla radice la possibilità di contagio, criminalizzando addirittura chi esce. È l'imposizione, arbitraria, di un nuovo ordinamento sociale ove l'uomo viene ridotto a untore per l'altro uomo."
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La dieta
La dieta

Noè, German I.
Agathon 2006. Notiziario del dottorato in recupero e fruizione dei contesti antichi
Agathon 2006. Notiziario del dottorato i...

Federica Fernandez, Maria Clara Ruggieri Tricoli, Alberto Sposito
Povero con i poveri. Un prete a Bari
Povero con i poveri. Un prete a Bari

Vito Diana, V. Lacirignola