Stai navigando i libri della casa editrice Mimesis

Filosofia > Storia della filosofia

Questa sezione contiene 1,115 libri
 
Libri ordinati per Titolo in modo Crescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Senso e forma della comunità oggi

Senso e forma della comunità oggi

di F. Semerari
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857502892
Collana:
Anno Edizione: 2010
Senso e origine della domanda filosofica. Un itinerario nella filosofia. Con 2 CD

Senso e origine della domanda filosofica. Un itinerario nella filosofia. Con 2 CD

di Massimo Donà, A. Gatto
Ci ricorda Gadamer come sia stato proprio nello scambiarsi dei ruoli tra interrogante e interrogato, tra sapere e non sapere - uno scambio di ruoli con cui Platone, per primo, ci aveva costretto a...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857529585
Collana: VOCE DEL FILOSOFO
Anno Edizione: 2015
Sentimenti per un'autobiografia. Nascita, amore e pietà

Sentimenti per un'autobiografia. Nascita, amore e pietà

di Samantha Maruzzella, Maria Zambrano
Straordinario inedito della più famosa filosofa del Novecento. Maria Zambrano sa far pensare, emozionando, perché la sua filosofia parte proprio dall'immane e poetico compito di affrontare la vita...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 10,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857506784
Collana: VOLTI
Anno Edizione: 2011
Sentimento paralizzante del possibile. La vertigine della libertà in Kierkegaard e Sartre (Il)

Sentimento paralizzante del possibile. La vertigine della libertà in Kierkegaard e Sartre (Il)

di Pugliese Riccardo
Che cosa significa essere liberi? Esiste una determinazione filosofica capace di definire in modo inequivocabile questo principio? Questo breve saggio ripercorre con un linguaggio accessibile a tutti...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857584003
Collana: Filosofie
Anno Edizione: 2022
Senza dualismo. Nuovi percorsi nella filosofia di Platone

Senza dualismo. Nuovi percorsi nella filosofia di Platone

di L. Candiotto
Il volume intende rilanciare la discussione in merito al cosiddetto "dualismo platonico", vero luogo comune dell'interpretazione del pensiero di Platone e vero luogo del pensiero che interroga e...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857531106
Collana: Askesis. Studi di filosofia antica
Anno Edizione: 2015
Sesso e carattere

Sesso e carattere

di Otto Weininger
Sesso e carattere è uno dei libri più inquietanti del primo Novecento, uno dei più radicali nel suo estremo tentativo di sanare il "disagio della civiltà" attraverso la ricomposizione di una...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 28,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857505640
Collana: IL CAFFE' DEI FILOSOFI
Anno Edizione: 2012
Sfumature di pensiero su Emmanuel Mounier

Sfumature di pensiero su Emmanuel Mounier

di
Questa raccolta di saggi nasce da un'occasione di studio nel corso di una giornata dedicata al pensiero di Emmanuel Mounier, organizzata dalla sezione locale aquilana della Società Filosofica...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857563350
Collana: Filosofie
Anno Edizione: 2019
Siamo tutti filosofi (Basta volerlo)

Siamo tutti filosofi (Basta volerlo)

di Giovanni Chimirri
Questo libro vuol far conoscere la filosofia e spera di farla amare anche ai più sospettosi e diffidenti. La lettura di queste pagine evidenzia come la filosofia non sia una scienza astratta o...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857502359
Collana: FILOSOFIE
Anno Edizione: 2010
Siegfried Kracauer e il suo tempo (1903-1925). Il confronto con Marx, Simmel, Lukács, Bloch, Adorno, alle origini del pensiero critico

Siegfried Kracauer e il suo tempo (1903-1925). Il confronto con Marx, Simmel, Lukács, Bloch, Adorno, alle origini del pensiero critico

di Attilio Bruzzone
Figura elusiva e inclassificabile, relegata ai margini della cultura del secolo scorso e smarrita negli interstizi tra le discipline (filosofia, sociologia, psicologia, Kulturkritik) con cui il suo...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 46,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857572321
Collana: Varchi
Anno Edizione: 2021
Prima  < 96 97 98 99 100 101 102 103 104 >  Ultima