Scrittura della percezione. Per un'ermeneutica dell'assenza nell'opera di Franz Kafka (La)

Scrittura della percezione. Per un'ermeneutica dell'assenza nell'opera di Franz Kafka (La)

La scrittura della percezione - Per un'ermeneutica dell'assenza nell'opera di Franz Kafka - propone di considerare la letteratura del grande scrittore praghese in una visione d'insieme complessiva della sua opera, che ricomprenda dunque tutti gli scritti, anche quelli brevi come i Racconti e gli Aforismi e i Quaderni e quelli a carattere personale e riservato come le Lettere e i Diari, attraverso la dimensione della percezione individuale che viene fuori direttamente dalla costruzione minuziosa del testo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il campeggio delle streghe
Il campeggio delle streghe

Francesca Ruggiu Traversi, S. Turconi
Cane. Cuccioli pop-up
Cane. Cuccioli pop-up

Fiona Hayes, Ana Martin-Larranaga, P. Morelli
Arcipelago dell'insonnia
Arcipelago dell'insonnia

Antunes, António Lobo