Stai navigando i libri della casa editrice Meltemi

Società > Politica

Questa sezione contiene 204 libri
 
Libri ordinati per Titolo in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
La democrazia al cinema. I dilemmi del costituzionalismo in sette film

La democrazia al cinema. I dilemmi del costituzionalismo in sette film

di Giovanni Rizzoni
Un tempo, per gli antichi Greci, era la tragedia il luogo in cui si usava affrontare questioni difficili come la violenza, la verità, i valori morali. Oggi è il cinema a rispondere in gran parte al...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 11,00
Editore: Meltemi
ISBN: 9788855191609
Collana: Le melusine
Anno Edizione: 2020
La deliberazione pubblica

La deliberazione pubblica

di
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 23,50
Editore: Meltemi
ISBN: 9788883533983
Collana: MELTEMI.EDU
Anno Edizione: 2005
La crisi agraria ed eco-genetica spiegata ai non specialisti

La crisi agraria ed eco-genetica spiegata ai non specialisti

di Paolo Groppo
Continuando le riflessioni iniziate con "Di chi è la terra?", questo testo cerca di rendere più agevole la comprensione delle cause profonde di quanto ogni giorno appare sui giornali o in...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 11,00
Editore: Meltemi
ISBN: 9788855193115
Collana: Linee
Anno Edizione: 2020
La Costituzione europea. Luci e ombre

La Costituzione europea. Luci e ombre

di
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,00
Editore: Meltemi
ISBN: 9788883532948
Collana: MELTEMI.EDU
Anno Edizione: 2004
L'attrito della memoria. Colonialismo, guerra e decolonizzazione nel Portogallo contemporaneo

L'attrito della memoria. Colonialismo, guerra e decolonizzazione nel Portogallo contemporaneo

di Miguel Cardina
Il 25 aprile 1974 la vecchia dittatura portoghese dell’Estado Novo veniva abbattuta dai militari dei gradi intermedi, aprendo la strada a una rivoluzione che avrebbe segnato geneticamente la...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Meltemi
ISBN: 9788855197472
Collana: Pensiero atlantico
Anno Edizione: 2023
L'arte del non-dominio nell'era dello sfaldamento globale

L'arte del non-dominio nell'era dello sfaldamento globale

di Michael Taussig
Per secoli, l'umanità ha affinato l'arte di imitare la Natura per poterla dominare. Ora, con la minaccia del cambiamento climatico globale all'orizzonte, Michael Taussig si chiede quale funzione...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Meltemi
ISBN: 9788855197854
Collana: Biblioteca/antropologia
Anno Edizione: 2023
L'altro come oggetto d'odio. Per una sociologia dei conflitti contemporanei

L'altro come oggetto d'odio. Per una sociologia dei conflitti contemporanei

di Valeria Rosato
A partire dalla fine della Guerra fredda si è aperto un vivace dibattito pubblico e accademico sulla natura dei conflitti armati contemporanei, sulle loro trasformazioni e sui presunti caratteri di...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Meltemi
ISBN: 9791256151721
Collana: Motus. Studi sulla società
Anno Edizione: 2025
L' ultimo tabù. Filmare la morte fra spettacolarizzazione e politica dello sguardo

L' ultimo tabù. Filmare la morte fra spettacolarizzazione e politica dello sguardo

di Giuseppe Previtali
La morte è oggi uno degli elementi più ricorrenti dell'immaginario visivo occidentale. Se da una parte la comunicazione audiovisiva tende a presentare il cadavere come un oggetto spettacolare,...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Meltemi
ISBN: 9788855192736
Collana: Biblioteca/estetica e culture visuali
Anno Edizione: 2020
Prima  < 7 8 9 10 11 12 13 14 15 >  Ultima